Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Biblioteche Comunali Fiorentine > Primo piano > L'asse Firenze-Roma nelle vicende artistiche del Rinascimento: notizie e indiscrezioni dagli scritti di Giorgio Vasari - Biblioteca Thouar
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook
 

 

 


Ad iniziare dal primo Quattrocento, con Brunelleschi, Donatello e Leon Battista Alberti fino al ‘divino’ Michelangelo, in pieno Cinquecento, gli artisti fiorentini fondarono la loro educazione sui modelli della classicità romana. Ma Firenze ripagò ampiamente questo debito culturale con una costante presenza di artefici di valore chiamati a lavorare nella Città dei Papi dagli stessi pontefici, da cardinali e da esponenti della nobiltà, del commercio e della finanza.

Gli incontri, tenuti da Alessandro Gambuti (Amici della Biblioteca Thouar), si svolgeranno alle ore 21.00, durante l'apertura straordinaria della Biblioteca.

www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_pietro_thouar