Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Biblioteche Comunali Fiorentine > Primo piano > Alla Luzi per parlare di... teatro - Biblioteca Luzi
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook
 

 

 


Lo spettacolo, a cura della Compagnia Il Grillo, andrà in scena al Teatro di Rifredi dal 4 al 13 novembre.

"Un grande classico del teatro fiorentino in una nuova curatissima edizione che ne esalta la perfezione della trama, l'impegno e l'attualità dei contenuti e la schietta comicità.
Nella disastrata Firenze del dopoguerra, la penuria di appartamenti costringe due famiglie a una coabitazione burrascosa; quando finalmente si presenta l'occasione, una si trasferisce in un ampio appartamento che nessuno vuole perchè trattasi di un ex bordello da poco chiuso per legge. E la circostanza darà luogo a nuovi conflitti e spassosi equivoci.
La compagnia del Grillo, una delle ultime e più prestigiose compagnie eredi della grande tradizione del Teatro Vernacolare Fiorentino, sotto la salda direzione di Angelo Savelli, riporta in scena questa bellissima commedia non solo fiorentina ma "italiana" (basti pensare al film con Totò), che continua a raccontarci qualcosa di come eravamo ma anche di come siamo ancora oggi."

Saranno in Biblioteca il regista Angelo Savelli e gli attori della Compagnia Il Grillo, in particolare Giovanna Brilli e Sandro Forconi.

I possessori della tessera SDIAF (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina) potranno usufruire di uno sconto sul prezzo del biglietto dello spettacolo, tutti i giorni tranne il sabato.

 

www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_mario_luzi