ROSMONDA D’INGHILTERRA di Gaetano Donizetti
Prima rappresentazione: domenica 9 ottobre
Opera di rara esecuzione, Rosmonda d'Inghilterra si basa sulla storia di Rosamund Clifford, amante di Enrico II Plantageneto e accoltellata per gelosia dalla regina Eleonoda d'Aquitania. Dopo la prima rappresentazione fiorentina del 1834 fu eseguita a Livorno nel 1845 per essere poi obliata. Dopo la felice riscoperta del 1975 alcuni suoi brani come l'aria Perché non ho del vento sono entrati del repertorio belcantistico.
per saperne di più...
LE CINESI di Manuel Garcia
Prima rappresentazione: giovedì 13 ottobre
Questa divertente opera in un atto, su un libretto di Pietro Metastasio già usato anche da Caldara e da Gluck, porta la firma di Manuel García, il grande tenore che fu il primo Almaviva nel Barbiere di Siviglia di Rossini nonché padre di due celebri primedonne come Maria Malibran e Pauline Viardot. Venne composta nel 1831 per gli allievi dell’Accademia di Parigi nella versione originale per voci e pianoforte. L’argomento è quello eterno del teatro nel teatro e del primato fra i vari generi operistici: il drammatico, il pastorale e il buffo. A discuterne sono tre amiche cinesi, Lisinga, Tangia e Sivene, e il fratello della prima, Silango, appena rientrato dall’Europa.
per saperne di più...
programma completo - conversazioni musicali I parte
www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_fabrizio_de_andre