In occasione di "Ai Weiwei. Libero", Palazzo Strozzi collabora con la Biblioteca delle Oblate, la BiblioteCaNova Isolotto, la Biblioteca Mario Luzi, la Biblioteca Thouar e la Biblioteca dell’Orticultura che ospitano conferenze di approfondimento della mostra e un ciclo di attività per famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni dal titolo Prendi parte all’arte, un’occasione per riflettere su tecniche e linguaggi dell’arte contemporanea.
Tutte le attività sono a ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili. Per i laboratori è necessaria la prenotazione.
"La mostra proporrà un percorso tra installazioni monumentali, sculture e oggetti simbolo della sua carriera, video e serie fotografiche dal forte impatto politico e simbolico, permettendo una totale immersione nel mondo artistico e nella biografia personale di Ai Weiwei..."
calendario delle presentazioni della mostra - mese di ottobre
- Giovedì 6 ottobre, ore 18.00
BiblioteCaNova Isolotto (Firenze, via Chiusi 3/4)
di Ludovica Sebregondi
Ingresso libero fino a esaurimento posti
- Giovedì 13 ottobre, ore 17.00
Biblioteca Thouar (Firenze, Piazza Tasso 3)
di Alessio Bertini
Ingresso libero fino a esaurimento posti
- Mercoledì 26 ottobre, ore 17.30
Biblioteca Comunale Mario Luzi (Firenze, via Ugo Schiff 8)
di Riccardo Lami
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Gli incontri sono a cura della Fondazione Palazzo Strozzi.
Tutto quello che c'è da sapere su Ai Weiwei...
Laboratori per famiglie
Prendi parte all'arte
Come riesce un’opera d’arte a raccontare le emozioni e le sensazioni senza usare le parole? I colori, le forme, lo stile dell’artista, ogni elemento contribuisce a trasformare un’opera d’arte in una raccolta di tanti stati d’animo diversi. Un laboratorio per scoprire insieme il linguaggio dell’arte attraverso un percorso tra le opere di Picasso, Mirò, Pollock e le recenti installazioni di Ai Weiwei a Palazzo Strozzi.
L’attività è gratuita. Per bambini dai 5 ai 10 anni.
calendario
- Biblioteca delle Oblate – Sezione ragazzi (Via Dell’Oriuolo, 24):
Sabato 8 ottobre, ore 11.00
Sabato 12 novembre, ore 11.00
Sabato 10 dicembre, ore 11.00
- Biblioteca dell’Orticoltura (via Vittorio Emanuele II, 4; via Bolognese, 17):
Venerdì 28 ottobre, ore 17.30
- BiblioteCaNova Isolotto (Via Chiusi 3/4):
Sabato 26 novembre, ore 16.30
- Biblioteca Comunale Mario Luzi (Via Ugo Schiff 8):
Sabato 15 ottobre, ore 10.30
Prenotazioni presso le Biblioteche coinvolte:
Biblioteca delle Oblate – tel. 055 2616512
Biblioteca dell’Orticoltura – tel. 055 4627142
BiblioteCaNova Isolotto – tel. 055 710834
Biblioteca Comunale Mario Luzi – tel. 055 669229
www.palazzostrozzi.org
www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_delle_oblate