Primo piano
S.I.A. UN ASSEGNO PER L' INCLUSIONE ATTIVA
La richiesta va effettuata, a partire dal 2 settembre, presso i Servizi Sociali di Quartiere in via Carlo Bini e via dell' Osteria. Quali sono i requisiti per ottenerlo.
|
IN CANTIERE LA FESTA DELL' ALBERO
In questa edizione in primo piano il tema dell' albero in ambiente urbano, con tre parole chiave: sostenibilita', solidarieta' fra generazioni e appartenenza al luogo. |
CANTINE IN PIAZZA
Tornano i mercatini antiquari, un appuntamento che si propone di creare occasioni di solidarieta' e partecipazione
|
CERTIFICATI FACILI
Tornano in funzione gli sportelli anagrafici di via Carlo Bini e di Villa Pallini. Ma ci sono molte altre opportunita'..... |
SORVEGLIANZA SERALE NEI PARCHI
I volontari della Associazione Nazionale Carabinieri vigilano su alcune aree delicate offrendosi anche come punto di riferimento per segnalazioni e informazioni. |
I BOLLETTINI DEL COMUNE AL SUPERMERCATO
Negli esercizi Conad si effettuano i pagamenti con 10 centesimi in meno di commissione e con 60 centesimi destinati al potenziamento del verde pubblico. |
Lavori del Consiglio
NO ALLA VENDITA DI VILLA FABBRICOTTI
Il Quartiere 5 approva una mozione per difendere il carattere pubblico di una struttura che appartiene alla storia e all' identita' del territorio locale. |
Speciale tramvia
AGGIORNAMENTI SULLA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA
Avanzano i cantieri delle linee 2 e 3. A partire da lunedi' 22 agosto sono entrati in vigore nuovi provvedimenti di traffico nelle zone di Rifredi e San Jacopino. |
Da mettere in agenda
IL CARTELLONE
Il ricordo del 4 novembre 1966 in una serie di incontri pubblici e visite guidate. Feste per la Rificolona. E altro ancora.... |
RIEVOCAZIONI STORICHE
Sabato 10 settembre a Brozzi e sabato e domenica 1 e 2 ottobre ai giardini del Lippi due grandi feste medievali proporranno una serie di eventi che coinvolgeranno tutti i cittadini |
Scuola e Servizi Educativi
PLURILINGUISMO, UNA NUOVA DIMENSIONE DELLA SCUOLA
Anche quest' anno il Gruppo Scuola Territorio del Laboratorio Permanente per la Pace ripropone a insegnanti ed educatori una giornata di studio con interventi di esperti sul tema specifico |
Sport e attivita' motoria
FESTA DELLO SPORT
Sport in parata con una kermesse di 2 giorni al PalaMattioli del Ponte di Mezzo. In programma anche una performance spettacolare con il celebre pallavolista Andrea Zorzi. Seconda edizione del premio ' Villa Pallini '
|
PALESTRE ALL' APERTO
Anche a settembre prosegue l' iniziativa Palestre all' aperto presso due giardini del Quartiere |
Notizie di pubblica utilita'
BENE A SAPERSI
Il nuovo bando per le case popolari. In arrivo la carta di identita' elettronica. Cosa si puo' fare per il terremoto. Contributi per danni da maltempo. Celebrate in palazzo Vecchio le prime unioni civili: conseguenze giuridiche e come fare richiesta. |
Memoria e identita'
LA VILLA DI CAREGGI
17 giugno 1417 Giovanni di Bicci de' Medici acquista la villa di Careggi. Una dimora, cara a Lorenzo il Magnifico, che ha segnato profondamente la storia della citta'.
|
GIOVANNI LUDER , ' LO STAGNINO VOLANTE '
16 luglio 1795, il primo volo in aerostato su Firenze. Un personaggio geniale il cui nome giustamente e' stato associato a livello toponomastico con l' aeroporto di Peretola. |
Se ci passi fermati
CHIESA DI SAN CRISTOFORO
Una chiesa molto antica a Novoli. Ne fu rettore dal 1473 Marsilio Ficino |