Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > PRIMO PIANO > IN CANTIERE LA FESTA DELL' ALBERO
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Quest’anno ricorre il 118° anniversario della Festa dell’albero (iniziativa proposta dallo statista Guido Baccelli nel 1898, poi istituzionalizzata nell’art. 104 della legge forestale del 1923). La festa, che istituzionalmente si dovrebbe svolgere il 21 novembre, rappresenta ovviamente uno spunto per iniziative che siano in grado di stimolare il senso di responsabilità e l’attenzione verso il nostro patrimonio ‘verde’. 
Quest’anno particolare attenzione verrà dedicata al tema dell’albero in ambiente urbano, con in primo piano tre parole chiave: sostenibilità, solidarietà fra generazioni e appartenenza al luogo.
Sono previsti percorsi didattici nelle scuole, laboratori, incontri tematici con istituzioni, associazioni e professionisti del settore.
La messa a dimora di nuovi alberi (174 in tutto) vedrà il coinvolgimento delle scuole presenti sul territorio e riguarderà in particolare i giardini di via Sardegna (20 ottobre), via Sestese (27 ottobre) e
via Reginaldo Giuliani (3 novembre).

 

E' attualmente in pubblicazione sulla rete civica del Comune di Firenze (www.comune.fi.it)
oppure sul sito specifico del Quartiere 5 ([http://q5.comune.fi.it)]http://q5.comune.fi.it)
l'avviso per la ricerca di sponsorizzazioni.

 

Nella giornata conclusiva del 21 novembre, ore 10, verrà piantato simbolicamente un albero al giardino del Viper Theatre e alle ore 11  sempre presso il teatro, verrà rappresentato lo spettacolo teatrale "L'uomo che piantava gli alberi" di Jean Giono.