Il Tai Chi Chuan (letteralmente significa "suprema arte di combattimento") è nato dall’incontro tra le arti marziali sviluppatesi in Cina e le pratiche per la salute e la longevità della medicina tradizionale cinese. Ne è risultata un'arte marziale di autodifesa non aggressiva.
Il Tai Chi Chuan non è soltanto un’arte marziale, da oltre un secolo è infatti considerato una disciplina particolarmente efficace ed allo stesso tempo interessante e piacevole per migliorare il proprio benessere psico-fisico, per acquisire agilità e senso dell'equilibrio e per proteggersi dalle infermità. Questa è la ragione principale per cui è praticata da milioni di persone in tutto il mondo.
L'incontro è a cura della Società Sportiva Ki Dojo Firenze.
In occasione degli incontri proponiamo alcuni consigli di lettura sulla cultura cinese, a disposizione in Biblioteca per il prestito e la consultazione.
consigli di lettura
www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_filippo_buonarroti