Primo piano
GIOCO PATOLOGICO. COME SI MANIFESTA, COME LO SI COMBATTE
Con la dott.ssa Adriana Iozzi del SERT il punto della situazione su un fenomeno che interessa sei milioni di persone nel nostro paese.
|
NOVITA' PER LA TOPONOMASTICA
Strade e piazze del territorio locale sono state intitolate a tre grandi figure che hanno onorato la citta': Giovanni Meyer, Suor Anna Lapini e Fosco Maraini.
|
Speciale tramvia
LINEA 3, PARTONO I CANTIERI
Come cambia il trasporto pubblico. Previste significative modifiche alle linee 2, 8, 14, 20, 28, 54, 56 e 60. Spostato in via Fantoni il capolinea di 40 e 43. |
CANTIERI LINEA 2: DAL 4 LUGLIO CHIUSURA DI VIA GUIDO MONACO
Come cambiano la viabilita' privata e il trasporto pubblico: una riorganizzazione necessaria |
Notizie dal territorio
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
Gli orari estivi dei servizi comunali sul territorio. Sospeso lo stazionamento della polizia municipale nei borghi storici. Ecotappa, quali sono i rifiuti che vi si possono conferire. |
Da mettere in agenda
GLI EVENTI DELL' ESTATE Q.5
Stagione musicale a Castello e al Giardino Orticoltura. Prosegue il programma di visite guidate legate all' alluvione. Spettacoli a Villa Pallini. |
Servizi sociali
UN GAZEBO PER GLI ORTI SOCIALI DI VIA DAZZI
La struttura, dono dei Lions, verra' inaugurata il prossimo 11 luglio e intende favorire la socializzazione e la convivialita'
tra gli assegnatari.
|
Sport e attivita' motoria
CONTRIBUTI ALLE SOCIETa' SPORTIVE CHE ACCOLGONO RAGAZZI SVANTAGGIATI
Domande da presentare utilizzando esclusivamente la piattaforma online presente sul sito www.regioneconigiovani.it, entro le ore 18 del 23 luglio. |
Notizie di pubblica utilita'
I BOLLETTINI DEL COMUNE SI PAGANO AL SUPERMERCATO
Grazie al progetto Eu Pay con Conad Tirreno il cittadino spendera' 10 centesimi in meno di commissione e contribuira' a riqualificare i giardini di Firenze |
BENE A SAPERSI
Firenze Semplice, un nuovo sistema di ricerca. Come rinnovare la tessera elettorale scaduta. Estate Fiorentina, come seguirla on line. |
Memoria e identita'
DON FACIBENI, UNA MISSIONE NATA IN TRINCEA
Il 2 giugno 1958 moriva Don Giulio Facibeni, fondatore della Madonnina del Grappa, una istituzione che rappresenta un patrimonio irrinunciabile per la comunita' di Rifredi e per tutta Firenze. |
Se ci passi fermati
SAN DONATO IN POLVEROSA
Una chiesa forse poco conosciuta con una storia originale e alcuni dipinti di notevole pregio artistico. |