Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Estate 2016
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Editoriale
Spazio all'E-state nelle Biblioteche Comunali Fiorentine


Una nuova estate da trascorrere nelle Biblioteche Comunali Fiorentine: presentazioni di libri, incontri, esposizioni, laboratori e attività per bambini in spazi freschi e accoglienti.

Le iniziative, rivolte ad adulti, bambini e ragazzi, sono tutte gratuite e a cura di professionisti e associazioni culturali del settore e vanno ad aggiungersi a quelle dell’Estate Fiorentina 2016.

Interessanti sorprese ti aspettano alle Oblate e a BiblioteCaNova Isolotto! Passa in biblioteca e prendi in prestito gratuito tanti pacchi a sorpresa con libri, dvd e cd musicali.

E se stai cercando buone letture da mettere in valigia, non perderti la rubrica "Consigli di lettura", suggeriti in questo numero da BiblioteCaNova Isolotto.

L'estate è anche l'occasione per "avventurarsi" nella lettura digitale. Le Biblioteche Comunali Fiorentine ti offrono la possibilità di sperimentare MediaLibraryOnline, un'intera biblioteca digitale da leggere gratuitamente 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Scopri come fare per iscriverti e accedere a moltissimi ebook, riviste, quotidiani, audiolibri, video e musica.

Nella rubrica "In breve" puoi consultare gli orari e le chiusure estive delle Biblioteche.

Nei prossimi giorni uscirà anche la newsletter che le Biblioteche Comunali Fiorentine dedicano ai bambini e ai ragazzi. Se sei interessato puoi iscriverti qui

programma completo e-state in Biblioteca 2016



www.biblioteche.comune.fi.it

 
Agenda
Luglio/Agosto 2016

Per visualizzare il calendario delle iniziative di luglio e agosto, puoi collegarti alla home page del portale web delle Biblioteche Comunali Fiorentine  e consultare l'agenda "Eventi in biblioteca".

 
Consigli di lettura
... dalla BiblioteCaNova Isolotto

I consigli di lettura per l'estate 2016 arrivano direttamente dalla bella e vivace Biblioteca del Quartiere 5! Una ricca e variegata sintesi tratta dalle bibliografie che BiblioteCaNova ha proposto ai suoi lettori nei primi 6 mesi dell'anno: da"Dove i tram non vanno avanti più", una selezione di romanzi sulla periferia italiana descritta da autori contemporanei, alla bibliografia "I roghi dei libri alterità e diversità", un percorso alla scoperta dell'altro, passando per "Ridendo fra le righe", libri che infondano allegria e "Vita da cani", romanzi dove i protagonisti sono i nostri amici a quattro zampe. Ma non è finita qui, consigli anche per gli appassionati di letteratura e filosofia, storie di celebri cavalieri e di supereroi alla scoperta dei superpoteri!

Come sempre tutti i titoli proposti sono disponibili per la consultazione ed il prestito.

consigli di lettura per l'estate - BiblioteCaNova Isolotto
scopri tutti i consigli di lettura di BiblioteCaNova Isolotto


     

 
Estate, tempo di lettura digitale

Per chi deve partire per le vacanze e ha poco spazio in valigia per libri, guide e riviste, ma anche per chi resta in città, l'estate è il periodo giusto per provare la lettura digitale.
Le Biblioteche Comunali della rete SDIAF (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina) offrono a tutti i loro iscritti la possibilità di accedere a MediaLibraryOnline, una biblioteca digitale che consente di leggere tantissimi quotidiani ed ebook, con una selezione di autori interessanti e titoli di maggior successo, oltre a tante riviste, come Gente, Gioia, Vanity fair, Ad Italy, Elle, Cosmopolitan e molte altre ancora. E' possibile inoltre ascoltare musica ed audiolibri, frequentare corsi online e consultare numerose banche dati.

Dovunque ti trovi, puoi accedere con le tue credenziali di accesso. Se non le possiedi, chiedile in biblioteca oppure compila il modulo online. Se non hai ancora la tessera della biblioteca, è il momento giusto per farla! L'iscrizione è gratuita!

Le biblioteche della rete Sdiaf partecipano al progetto  insieme alle altre reti documentarie regionali grazie al contributo della Regione Toscana.

Accedi a MedialibraryOnline (clicca qui)



 

 
La biblioteca si racconta
Notizie dalla Biblioteca De Andre'
La Biblioteca Fabrizio de Andre' e' situata nel cuore del rione storico di San Jacopino vicino Porta a Prato e alla Stazione Leopolda...
 
In breve
Gli orari estivi delle Biblioteche

Clicca qui per consultare gli orari e le chiusure delle biblioteche nei mesi estivi.

 

 
AgriCOOL: il mercato contadino alla BiblioteCaNova Isolotto

Laboratorio agricolo-culturale per un'altra economia possibile: sostenibile, sobria e solidale. Vendita di pane, pasta, olio, verdure, conserve, miele, formaggi e prodotti ecologici. Animazioni, dibattiti.

Martedì 12 luglio dalle 18.30 mercato e dalle 21.30 balli popolari con Balburrasca.

 
Alla ricerca del libro perduto - Biblioteca Villa Bandini

Una nuova rubrica da consultare nella pagina web della Biblioteca, per salvare dall'oblio quei libri che hanno segnato una tappa importante nella storia della letteratura contemporanea, ma che i lettori un po' "distratti" hanno lasciato ricoprirsi di polvere sugli scaffali della biblioteche.

www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_villa_bandini

 
Settembre: ultima corsa per Biblioteen 2016

Se nel mese di giugno non hai avuto la possibilità di partecipare a Biblioteen-Campus estivo in Biblioteca, dal 5 al 9 settembre la Biblioteca Buonarroti organizza l'ultimo della stagione 2016. Una settimana durante la quale potrai: creare il tuo scaffale di titoli preferiti, partecipare ad un corso di lettura ad alta voce, concludere il campus con una performance insieme a tutti gli altri partecipanti e... sentirti bibliotecario per una settimana!

L'iscrizione è gratuita ed è riservata alle ragazze e ai ragazzi dai 15 ai 19 anni, per un massimo di 15 partecipanti.

Per info e iscrizione clicca qui