Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 5 > Archivio > Newsletter q5 - giugno 2016
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Primo piano
UN POLO PER L' INFANZIA IN VIA CABOTO
Una struttura integrata per bambini 0-6 anni, con una dotazione complessiva di 95 posti. Previste attivita' in comune tra le diverse fasce di eta'.
 
Servizi
CHIUSURE ESTIVE UFFICI ANAGRAFE Q 5 E URP
Dove e quando e' possibile rivolgersi ai Punti anagrafici decentrati, agli esercizi privati convenzionati del Quartiere 5 e agli Uffici relazioni con il pubblico della citta' per richiedere certificazioni e informazioni nel periodo estivo.
 
Speciale tramvia
DAL 4 GIUGNO CHIUSURA DEL SOTTOPASSO STATUTO
La viabilita' alternativa da e per piazza Dalmazia-Careggi. La riorganizzazione del trasporto pubblico con le modifiche alle linee 4, 8, 20, 28 e 54.
 
LE NUOVE FRONTIERE DEL TRAM
Firenze ha dato l' ultimo via libera all' estensione del sistema tranviario verso Sesto Fiorentino, Bagno a Ripoli e Campi Bisenzio
 
Notizie dal territorio
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
I prossimi interventi di manutenzione stradale. Ciliegi della pace nel parco di San Donato. Pet terapy a Careggi. Videointerviste sul sito di Reporter.
 
Da mettere in agenda
IL CARTELLONE
Visite guidate, mostre, passeggiate, musica, feste, conversazioni musicali. Tutto cio' che fa cultura nel territorio del Q.5
 
Sport e attivita' motoria
VERDEPASSI, PASSEGGIATA SUL TERZOLLE
Il 19 giugno una bella passeggiata attraverso Serpiolle e Cercina, in una zona ad alto interesse naturalistico. Come si fa ad iscriversi.
 
Notizie di pubblica utilita'
BENE A SAPERSI
In corso le iscrizioni agli asili nido, presentazione on line delle domande. Partita la campagna di prevenzione contro le zanzare.
 
Memoria e identita'
COMMEMORAZIONE DELL' UCCISIONE DI MARY COX E MARIA PENNA CARAVIELLO
Nel ricordare ogni anno questo eccidio, il Quartiere intende mantenere viva la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per la liberazione dal nazifascismo.
 
SMS RIFREDI, UN CIRCOLO CARICO DI STORIA
Una struttura associativa che ha accompagnato lo sviluppo industriale del quartiere offrendosi prima come punto di riferimento solidaristico e poi anche come prestigioso polo culturale.
 
Se ci passi fermati
GIARDINO DELL' ORTICOLTURA
Un giardino pubblico di grande pregio con spazi dedicati sia ai bambini che agli adulti. Ospita, durante tutto l' anno, molte iniziative del Quartiere e della citta'.