Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA' > NOTIZIE DA APPUNTARE
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 ANAGRAFE, UNA APP PER ELIMINARE LE CODE

 

In alcuni sportelli anagrafici comunali entra in funzione un biglietto elettronico eliminacode scaricabile attraverso l’APP “Qurami” su qualsiasi tablet o smartphone. L’anno scorso è stato sperimentato al  Parterre e, visto l’esito positivo, alcune settimane fa è stato adottato  anche presso le anagrafi di piazza Alberti e di via Bini. Il biglietto elettronico comunica il tempo di attesa e le persone che si hanno davanti, aggiornando costantemente la situazione, fino a allertare l’utente quando si è prossimi al proprio turno e così si ha modo di dedicarsi con agio ad altre faccende.

Funziona in maniera semplicissima. La app permette di visualizzare tutte le strutture della città e di scegliere la struttura (es. “Parterre Anagrafe”) e il servizio (es. “Carte Identità – Anagrafe”) erogando infine il biglietto.
Qurami è un servizio totalmente gratuito.

 

CONTRIBUTO DI BONIFICA, NON C’E’ FRETTA

 

Sono stati recapitati ormai quasi tutti i 300 mila avvisi di pagamento relativi al contributo di bonifica per l’anno 2015 ai proprietari di immobili, cittadini, società ed enti del comprensorio del Medio Valdarno.
Di fronte alle numerose richieste di informazioni e servizi di questi giorni il Consorzio di Bonifica precisa alcune questioni di pubblico interesse.  La prima riguarda il Numero Verde Contributo di Bonifica 800672242, che ovviamente in questi giorni potrà risultare spesso occupato per sovraffollamento. Trattandosi di un canale diretto con gli operatori del Settore Catasto Amministrativo del Consorzio, e non di un call center, ogni telefonata è gestita fino a sua completa risoluzione e dunque si invita a riprovare, senza fretta anche fra qualche giorno, una volta superato il periodo più caldo.
Oltre al telefono, molteplici comunque sono i canali di contatto messi a disposizione del Consorzio: posta ordinaria (da indirizzare a: Consorzio di Bonifica Medio Valdarno, via Giuseppe Verdi 16, Firenze), fax  0573.975281  e-mail  contributi@cbmv.it

Da quest’anno è disponibile per tutti anche il servizio online utile per la visualizzazione completa

e la ristampa dell’avviso, accessibile dalla sezione dedicata del sito internet del Consorzio www.cbmv.it/contributi-di-bonifica.
Il Consorzio rassicura che con i tempi necessari alla gestione della pratica, ogni richiesta sarà adeguatamente registrata, presa in carico ed evasa in tempo utile per non incorrere in alcuna complicazione.
Riguardo ai tempi, infine, il Consorzio ricorda che è possibile effettuare il pagamento anche nei 60 giorni successivi alla scadenza indicata del prossimo 30 aprile.

 

Per approfondimenti: www.cbmv.it o profili social del Consorzio.

 

Consorzio di Bonifica Medio Valdarno, via Giuseppe Verdi, 16, Firenze

 

CONTROLLI DELLE CALDAIE,  COME PROCEDERE

 

La stagione del riscaldamento domestico  è praticamente  conclusa e nei prossimi giorni sarà a disposizione delle famiglie fiorentine (presso i Quartieri, gli Urp e le biblioteche) un opuscolo informativo con le principali indicazioni relative alle nuove disposizioni per il controllo degli impianti termici.

Gli adempimenti necessari per aderire alla nuova campagna di autocertificazione del proprio impianto termico sono i seguenti:

1. chiamare una ditta di manutenzione, la quale provvederà ad effettuare il controllo periodico di efficienza energetica del vostro impianto termico;
2. una volta accertata l’efficienza dell’impianto rispetto a quanto definito dalle norme di legge, la ditta redigerà e firmerà il rapporto di controllo di efficienza energetica (RCEE), corredato da bollino prepagato o dalla ricevuta del pagamento effettuato con bollettino nominativo, che attesterà il versamento a titolo di contributo delle autocertificazioni;
3. la consegna del Rapporto di controllo di efficienza energetica dovrà avvenire, esclusivamente a cura del manutentore, non oltre 30 giorni dalla compilazione del rapporto, presso la sede operativa della Multiservice s.p.a., in via Andrea da Pontedera n.61/63;
4. la scadenza per l’effettuazione dell’autocertificazione varia in base all’ultima prova fumi redatta dal manutentore e segue la periodicità indicata dal DPGR 25/R.