Mostra di pittura
5-10 maggio, Villa Pallini, via Baracca, Aspettando
La stessa mostra si sposta dal 21 al 27 maggio presso la sede del Centro Età Libera di viuzzo delle Calvane. Orario: da lun. a ven. 8,30-12, lun. e ven. anche 15-18, sabato 15-18.
Conversazioni musicali
Centro Anziani ‘Ponte di Mezzo-Lippi’, via Caboto 47, incontri di approfondimento delle opere in cartellone al Teatro del Maggio Musicale, a cura dell’Associazione Amici del Maggio. Ingresso gratuito. Ore 17.
9 maggio, Albert Herring, di Benjamin Britten;
13 giugno, Elisir d’amore, di Gaetano Donizetti
Mercato in festa
6-8 maggio, Mercafir, Inside Out- Mercato in Festa. Street Food, musica live, animazioni, workshop con frutta e fiori, la grigliata dei record. Ingresso gratuito.
Info: 055.5274578
Careggi in musica
Stagione concertistica presso l’Ospedale di Careggi (Aula Magna del Nuovo Ingresso dell’Ospedale, Largo Brambilla 3) e il Pediatrico Meyer, ore 10,30, ingresso gratuito.
8 maggio, recital di Erica Piccotti (violoncello);
15 maggio, esibizione di orchestre giovanili;
22 maggio, concerto del Trio Vox, musiche di Dvorak e Brahms;
29 maggio, concerto di giovani talenti vincitori del premio ‘Crescendo
5 giugno, concerto del duo pianistico Pisapia-Secondini, musiche di Debussy, Bach, Chaminade
Info: Ufficio Cultura Q.5, tel.055.2767046
Appuntamenti in biblioteca
Biblioteca Iti Leonardo da Vinci, via del Terzolle 91
16-30 maggio, Florilegio di Maggio, scaffale con proposte di lettura per fascia di età 14/19 anni;
27 maggio, ore 9,30-12 e 15-17, Meravigliosa Poesia
Biblioteca Filippo Buonarroti, viale Guidoni 188
5 maggio, ore 17,30, gruppo di lettura del libro di Miriam Mafai ‘Pane Nero’ ;
9-16 maggio, ore 17,30, Percorso di nonviolenza a cura dell’Ass.
14 maggio, ore 10,30, Teatrino in giardino: Pinocchio, la mia storia, a cura di Maurizio Vinanti;
18 maggio, ore 17,30, Racconti di viaggio, con musica dal vivo;
23 maggio, ore 17,30, Concerto del Coro Sempreverdi;
28 maggio, ore 10,30, Spettacolo di burattini
Biblioteca Orticoltura, via Vittorio Emanuele 4
28 maggio, ore 17, visita guidata alla biblioteca e all’attiguo Giardino dell’Orticoltura
Tutte le manifestazioni sono ad ingresso libero. E’ gradita la prenotazione.