Editoriale
Il Maggio dei libri nelle Biblioteche Comunali Fiorentine
"I libri sbocciano in maggio. Perché se in questo mese la natura si risveglia, lo stesso capita alla voglia di leggere."
E' questo lo slogan che apre la campagna nazionale "Il Maggio dei libri" nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile.
Anche le Biblioteche Comunali Fiorentine partecipano al Maggio dei libri con tantissimi appuntamenti: presentazioni di libri, letture, incontri, laboratori per bambini e ragazzi e tante altre iniziative che potrete scoprire in questo numero della newsletter delle biblioteche.
per saperne di più sul Maggio dei libri...

Nei prossimi giorni uscirà anche la newsletter di maggio che le Biblioteche Comunali Fiorentine dedicano ai bambini e ai ragazzi. Se sei interessato puoi iscriverti qui
Con Maggio di Libri tantissimi appuntamenti in un mese realizzati anche grazie all’attiva partecipazione delle associazioni culturali del territorio - See more at: http://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/biblioteca/maggio-di-libri-incontri-presentazioni-eventi#sthash.Wbpe82rg.dpuf
Con Maggio di Libri tantissimi appuntamenti in un mese realizzati anche grazie all’attiva partecipazione delle associazioni culturali del territorio - See more at: http://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/biblioteca/maggio-di-libri-incontri-presentazioni-eventi#sthash.Wbpe82rg.dpuf
Con Maggio di Libri tantissimi appuntamenti in un mese realizzati anche grazie all’attiva partecipazione delle associazioni culturali del - See more at: http://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/biblioteca/maggio-di-libri-incontri-presentazioni-eventi#sthash.Wbpe82rg.dpuf
|
Primo piano
Perche' poeti in tempo di poverta' - Biblioteca Palagio di Parte Guelfa
Si conclude l'ottava edizione del percorso di avvicinamento alla poesia moderna e contemporanea a cura del Laboratorio Nuova Buonarroti. Gruppo Quinto Alto leggere poesia. Lunedi' 2 e 16 maggio alle ore 17.00 nella Sala dei Consoli. Ingresso Libero | |
Gaza writes back - Biblioteca Pieraccioni
Giovedi' 5 maggio alle ore 16.30 presentazione del libro ''Gaza writes back'' (Lorusso), una raccolta di 23 racconti, tanti quanti i giorni dell'operazione Piombo Fuso dell'occupazione israeliana a Gaza, di 15 giovani palestinesi della striscia di Gaza. | |
Parla con me - Biblioteca Villa Bandini
Un libro che nasce dall'esigenza di rispondere a tanti genitori che, preoccupati dall'assenza di dialogo con i propri figli, chiedono spiegazioni circa il ''ben parlare'' ed il ''ben operare'' con loro. Venerdi' 6 maggio ore 17.30, Sala Paradiso. | |
Marcel Marceau la poetica del gesto - Biblioteca delle Oblate
Sabato 7 maggio alle ore 18.00 presentazione del libro di Patrizia Iovine, ''Marcel Marceau la poetica del gesto'' (Europa Edizioni). Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili - Sala Conferenze. | |
Nutrirsi di altrove: il libro - Biblioteca delle Oblate
Nutrirsi di altrove non e' solo un libro di ricette dai sapori lontani: e' un libro di storie, di speranze e aspettative, un libro di condivisione. In collaborazione con l'Ass. Transafrica Sviluppo e l'Ass. Hypatia. Martedi' 10 maggio, ore 18.00.
| |
Il rione di San Frediano nella comunita' di Firenze 1781-1859 e le Scuole Leopoldine - Biblioteca Thouar
Due incontri per conoscere in modo piu' approfondito il quartiere di San Frediano: le strade, le piazze, la toponomastica, oltre ad un focus specifico sulle Scuole Leopoldine, il complesso all'interno del quale e' ospitata la Biblioteca. | |
Parole di salute ...@lla tua biblioteca - Biblioteca Luzi
Martedi' 17 maggio alle ore 18, insieme al Dr. Maurizio Severino si parlera' di allergie che colpiscono gran parte della popolazione e registrano un continuo aumento, in particolare di allergie da inalanti, farmaci e punture di insetti. | |
La piazza del diamante - Biblioteca del Gallluzzo
Il racconto di una vita: la storia di Natalia, una ragazza semplice e ingenua, che si ritrova a vivere nella Barcellona della guerra civile, il dramma della miseria, la perdita del marito e la solitudine. Martedi' 17 maggio - ore 9.00. | |
Deja' vu - Biblioteca De Andre'
Martedi' 17 maggio alle ore 17.00, presentazione del libro "Deja' vu" di Clementina Greco (edizioni Helicon). | |
Bob Dylan' s Week - BiblioteCaNova Isolotto
Mercoledi' 18 maggio alle ore 17.00, nell'ambito della Quinta Edizione della Bob Dylan's Week , un incontro di ''lettura creativa'' dei testi di Bob Dylan con accompagnamento musicale. A cura del gruppo Acquaraggia. | |
Bibliocoop Gavinana - Biblioteca Villa Bandini
Presentazione del libro di Anna Maria Falchi: ''La spiaggia di quarzo''. Venerdi' 20 maggio alle ore 17.30 nella Sala Soci Coop del Centro Commerciale di Gavinana. | |
Musica e non solo alla Biblioteca Buonarroti
Lunedi' 23 maggio alle ore 17.30 si esibira' il ''coro sempreverdi'' guidato da Maurizio Caponnetto con il suo repertorio musicale di successi classici e popolari. | |
Xingu - BiblioteCaNova Isolotto
Giovedi' 26 maggio alle 18, presentazione del racconto di Edith Wharton ''Xingu''. Insieme ad Anita Fabbri. Letture a cura di ''A Voce Alta'', gruppo di lettura della Biblioteca. | |
Il gallo canta al tramonto. Risveglio sul cammino di Santiago - Biblioteca Pieraccioni
Giovedi' 26 maggio alle ore 17.00, presentazione del libro di Cristina Tozzi ''Il gallo canta al tramonto'' (Pagnini editore). | |
Meravigliosa poesia - Biblioteca ITI Leonardo da Vinci
In occasione della festa della scuola, la biblioteca si presenta attraverso la lettura di brani poetici sul mese di maggio, poesie piene di luci, sapori e colori. Venerdi' 27 maggio ore 9.30 per allievi e docenti, dalle ore 15 aperto all'utenza esterna. | |
Visita guidata alla Biblioteca e al giardino dell'Orticoltura
Sabato 28 maggio alle ore 17 visita guidata alla biblioteca. Alle 18 un esperto paesaggista della Societa' Toscana di Orticultura accompagnera' i partecipanti alla scoperta del giardino e delle sue piante. | |
Quasi una commedia di Beatrice Da Vela - Biblioteca Luzi
Un bel libro, che racconta l'Italia, gli ideali di una volta e la politica, ma anche i sentimenti, le paure e i dilemmi dell'animo umano che, a qualsiasi eta', sono ancora capaci di stupirsi e, soprattutto, di stupire. Lunedi' 30 maggio ore 17.30. | |
Agenda
Maggio 2016
Consigli di lettura
... dalla Biblioteca Filippo Buonarroti
Per non dimenticare le sofferenze della gente costretta a migrare dai paesi in guerra o da condizioni di vita di miseria, la Biblioteca consiglia alcune letture che mettono in luce sentimenti e vicende di chi e' costretto ad abbandonare la propria terra. | |
La biblioteca si racconta
Notizie dalla Biblioteca delle Oblate
Il prossimo 25 maggio la Biblioteca compie 9 anni, ma la storia dello splendido luogo che la ospita e' molto piu' antica. Le Oblate oggi sono una biblioteca funzionale, uno spazio accogliente per tutti, una fucina di progetti, incontri e scambi culturali. | |
In breve
Compleanno Biblioteca delle Oblate