Circondata da alberi secolari e strutture importanti come il Tepidarium del Roster e la loggetta Bondi, pur essendo una piccola struttura è diventata, grazie alla sua fortunata e particolare collocazione al centro di un giardino storico armonioso e ben curato, un punto di riferimento per gli abitanti della zona e per gli studenti.
Gli utenti, sempre più numerosi, possono accedere gratuitamente anche al patrimonio documentario di tutta la rete documentaria dell'area fiorentina (SDIAF) tramite il servizio di prestito interbibliotecario e usufruiscono di tutti i servizi anche online in modo semplice e veloce, con richieste anche telefoniche o via mail.
La Biblioteca ha un patrimonio di circa 25.000 volumi di narrativa e saggisitca, 600 cd musicali, 5 abbonamenti a quotidiani e 15 a periodici, tutti disposti a "scaffale aperto" e accessibili direttamente dal pubblico.
La struttura è così suddivisa: al piano terra il banco del prestito, l'emeroteca, lo spazio bambini e ragazzi, oltre all'espositore delle novità e a 2 postazioni internet. Nel ballattoio sono ospitate una sala studio con circa 30 posti e scaffali di narrativa e saggistica.
La Biblioteca dell'Orticoltura collabora già da diversi anni con la Società Toscana di Orticultura condividendo l'iniziativa "Un libro in giardino", nell'ambito del progetto "Passepartout" delle Chiavi della Città. Ogni anno diverse scolaresche in primavera hanno la possibilità di abbinare la visita guidata alla biblioteca alla visita guidata al giardino e recentemente, sempre dalla collaborazione tra la biblioteca e la Società Toscana di Orticultura, è nata anche una mappa illustrata del giardino, con evidenziati gli alberi principali e le loro caratteristiche.
In occasione della prossima Mostra dei Fiori che si svolgerà nel giardino dal 23 aprile al 1 maggio, la Biblioteca effettuerà un'apertura straordinaria sabato 30 Aprile (nel pomeriggio), e offrirà alle ore 17.00 una lettura animata per bambini sul tema dei fiori; verrà inoltre allestito uno scaffale espositivo sia per ragazzi che per adulti su piante e fiori.
Poichè tutti gli anni la Biblioteca si ritrova splendidamente circondata dalle piante della mostra, quest'anno abbiamo pensato alla possibilità di conervare un piccolo segno di questa meravigliosa "cornice verde" ed abbiamo invitato gli espositori ad uno “scambio di cortesie”: un libro in regalo tra quelli offerti dalla biblioteca in cambio di una piccola pianta per le sale di lettura o per l’esterno.
Ulteriori informazioni su patrimonio e servizi nel portale delle Biblioteche Comunali Fiorentine www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_orticoltura