Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Biblioteche Comunali Fiorentine > Marzo 2016
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Editoriale
Si scrive marzo si legge donna

Un mese di iniziative che le Biblioteche Comunali Fiorentine dedicano all’universo femminile e a tutti i sentimenti che lo abitano, dalla ricchezza degli stati affettivi provati, alla molteplicità dei ruoli ricoperti. Visiteremo mondi interi di emozioni, perchè la storia di ogni donna parla di tutte e di tutti, ed è stimolo alla riflessione e presa di coscienza collettiva, di crescita e denuncia.
Un augurio a tutte le donne e a coloro che intraprendono il cammino con loro nel dialogo e nel rispetto.

programma degli incontri
 

 


 

Nei prossimi giorni uscirà anche la newsletter di marzo che le Biblioteche Comunali Fiorentine dedicano ai bambini e ai ragazzi. Se sei interessato puoi iscriverti qui

 
Primo piano
Facciamo 13... con la poesia - Biblioteche Comunali Fiorentine
Ultimi incontri del ciclo 'Facciamo 13" per approfondire la conoscenza degli autori e delle opere piu' importanti della letteratura italiana del XX secolo. A cura di Ugo De Vita.
 
Bibliovia. Strade di parole - Biblioteche Comunali Fiorentine
Prosegue nel mese di marzo il progetto Bibliovia, un ciclo di incontri per riscoprire la citta' attraverso il punto di vista delle biografie, dei libri e dei lettori. Questa volta le parole prese in esame saranno: corpo, albero, luce, suono e pane.
 
Fogli ribelli - Biblioteca delle Oblate
Giovedi' 3 marzo alle ore 17.30, presentazione dell'ebook ''Fogli ribelli. Firenze 1944: la stampa clandestina tra guerra e Resistenza''.
 
Human Library. La biblioteca vivente - Biblioteca delle Oblate
Non giudicare il libro dalla copertina, un insolito prestito bibliotecario. Una vera e propria biblioteca con lettori, bibliotecari e un catalogo con persone in carne ed ossa. Sabato 5 marzo, ore 10.30.
 
Ortoepia alla Biblioteca De Andre'
Corso di Ortoepia tenuto da Renee, attrice di Cinema, Rai ed insegnante di Lettere e Storia. Per imparare la corretta impostazione e la pronuncia della lingua italiana, con racconti, curiosita' e aneddoti.
 
L'oro nero - Biblioteca Luzi
Due interessanti incontri a cura di Mauro Annese, sull'argomento 'petrolio'. Venerdi' 11 e 18 marzo alle ore 18.00
 
Marzo un mese di poesia - BiblioteCaNova Isolotto
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia due incontri per parlare di questa arte che continua a possedere quel fascino magico che fa la differenza e la distanzia dalle altre espressioni umane.
 
BiblioCoop Gavinana - Biblioteca Villa Bandini
Presentazione dei libri ''Misteri e sapori di Toscana'' e ''19 sfumature di peperoncino'' di Andrea Gamannossi. Venerdi' 18 marzo ore 17.00.
 
Primavera nell'aria - Biblioteca ITI Leonardo da Vinci
In occasione della Giornata mondiale della poesia, lunedi' 21 marzo alle ore 11, la Biblioteca organizza un incontro dedicato alla poesia di Brecht La primavera non c'e' piu' come idea precorritrice dello squilibrio ecologico dei nostri giorni.
 
Segnaposto pasquale - Biblioteca delle Oblate
Mercoledi' 23 marzo alle ore 16.30, un laboratorio per adulti con fiori, frutti e semi per realizzare originali segnaposto per la tavola pasquale.
 
Relativita' e dintorni - Biblioteca Pieraccioni
Lo storico annuncio e' stato dato lo scorso mese: per la prima volta sono state rilevate le onde gravitazionali. A teorizzarne l'esistenza fu, un secolo fa, Einstein. La biblioteca ricorda l'evento con uno scaffale tematico e una bibliografia dedicati.
 
Le Poesie di Palagio, premiata specialita' - Biblioteca Palagio di Parte Guelfa
Nel distributore di libere poesie, all'ingresso, la Biblioteca rende omaggio ad Antonio Delfini con due poesie: ''Il Marinaio prigioniero'' e ''Folle speranza'', tratte da ''Poesie della fine del mondo'', del prima e del dopo.
 
Agenda
Marzo 2016

Per visualizzare il calendario delle iniziative di marzo, puoi collegarti alla home page del portale web delle Biblioteche Comunali Fiorentine  e consultare l'agenda "Eventi in biblioteca"

 
Consigli di lettura
... dalla Biblioteca Villa Bandini
I magnifici sette. Menzogne e tradimenti. Sette libri di letteratura contemporanea fra le piu' recenti acquisizioni della biblioteca...
 
Si scrive marzo si legge donna
Nel mese di marzo alcune Biblioteche hanno predisposto diversi consigli di lettura dedicati a tematiche ''al femminile'': donne celebri, donne scienziate, le figure femminili nell'opera lirica, la poesia, l'emancipazione femminile e la maternita'.
 
La biblioteca si racconta
Notizie dalla Biblioteca Villa Bandini
La biblioteca di Villa Bandini si trova a Gavinana, nel quartiere 3, all'interno del palazzo dei Bandini...
 
In breve
Orari delle Biblioteche in occasione delle Festivita' Pasquali

Sabato 26, domenica 27 e lunedì 28 marzo le Biblioteche Comunali Fiorentine saranno chiuse al pubblico per l'intera giornata. Venerdì 25 marzo la Biblioteca delle Oblate anticiperà la chiusura alle ore 19.00.