Il laboratorio è realizzato da Carla Giusti di ADIPA (Associazione Diffusione Piante per Amatori) in collaborazione con l'Orto botanico, sezione del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze nell'ambito del Progetto Ortoblate.
I partecipanti dovranno portare tovaglioli di stoffa o carta in tinte pastello, forbici, raffia e, se ne hanno, materiale particolare del loro giardino o delle loro piante in vaso.
Il laboratorio si terrà in Sala Balducci, sarà gratuito ma con prenotazione obbligatoria per un massimo di 25 partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni in Biblioteca o telefonando al n° 055/2616512.
Il Progetto Ortoblate nasce dalla collaborazione tra la Biblioteca delle Oblate e l’Orto Botanico con l’idea di realizzare percorsi culturali sulla conoscenza delle piante e della sostenibilità ambientale oltre che valorizzare il ruolo delle biblioteche e la promozione della lettura.
Attraverso i vari temi condivisi la sezione Orto Botanico del Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze e la Biblioteca delle Oblate propongono
tematiche attraverso presentazione di libri, mostre, laboratori per bambini e adulti su:
- giardinaggio e orticoltura sostenibili;
- riconoscimento di erbe commestibili spontanee
- identificazione di piante nelle opere d’arte
- tutela della biodiversità
- piante alimentari e alimentazione
- presentazione di libri, corsi rivolti al pubblico, mostre, iniziative culturali
All'interno della Biblioteca alla Sezione Scienza e Tecnica , uno scaffale tematico con libri e pubblicazioni, disponibili per il prestito e la consultazione.
www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_delle_oblate