- venerdì 11 marzo: gli idrocarburi
Concetto di energia: descrizione delle varie forme di fonti. Nozioni sugli idorcarburi.
- venerdì 18 marzo: l'ambiente
Problemi ambientali: disastri marittimi e terrestri, l'impatto ambientale sia degli impianti petroliferi sia di quelli rinnovabili.
Gli incontri sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
"Are you a geologist? Yes I am. So welcome in (sei un geologo? Sì, allora accomodati) mi disse Mr Shield, l'Exploration Manager della Mobil Oil International nel lontano 1962 a Tripoli in Libia quando mi sono presentato per farmi assumere venticinquenne, fresco di laurea in Geologia, senza alcuna conoscenza di cosa fosse il petrolio. Incredibile! Mi ha chiesto semplicemente se fossi un geologo, senza chiedermi di esibire il certificato di laurea o un C. V. o una raccomandazione e con il mio semplice sì sono entrato a far parte del team esplorativo della Mobil Oil International, la seconda compagnia petrolifera del mondo, iniziando in quel lontano e caldissimo Luglio del 1962 la mia lunga avventura nel mondo del petrolio durata ben quarant'anni vissuta in venti e passa paesi." (dal libro di M. Annese Il petrolio. Un percorso quasi autobiografico lungo le vie del petrolio decritto in 101 domande e risposte, Aracne, 2013).
www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_mario_luzi