Un accordo per il pagamento dell’imposta di soggiorno e l’informazione agli operatori è stato firmato tra Comune di Firenze ed Airbnb, la piattaforma irlandese di prenotazione on line di alloggi a fini turistici attiva in tutto il mondo e in forte crescita anche a Firenze (7.500 operatori).
Con questo protocollo di intesa Airbnb si impegna a lavorare insieme al Comune di Firenze per attivare un processo semplice di riscossione automatica delle tasse turistiche. Da parte sua il Comune di Firenze si impegna a promuovere il rispetto delle norme, rendendole chiare e facili da applicare , anche in vista della prossima revisione della legge regionale in materia di turismo, per favorire modifiche in linea con il nuovo contesto internazionale.
Tra le finalità anche quella di sviluppare nuove pagine istituzionali dedicate ai potenziali utenti dell’home sharing, fornendo informazioni generali e includendo link alle norme rilevanti, in modo da agevolare gli adempimenti di chi vuole concedere in locazione i propri appartamenti a Firenze.