Il primo incontro del ciclo Homo viator, che si terrà lunedì 18 gennaio alle ore 17.00 presso la Sala Paradiso è intitolato Imago Mundi: cosmologie antiche e medievali.
In ogni civiltà sono stati utilizzate le forme più disparate per proiettare il globo terrestre sul piano: cerchi, quadrati, rettangoli, ovali, cuori, trapezoidi. La mappa è sempre un’interpretazione creativa dello spazio che intende rappresentare: e ciò che essa riproduce, il mondo, può essere tanto lo spazio fisico del pianeta quanto un insieme di idee che riflettono una visione culturale.
programma completo degli incontri
Un'ora sola ti vorrei avrà inizio lunedì 25 gennaio, alle ore 17.00, presso la Sala Paradiso, ed è intitolato Geometria delle tenebre.
La scrittura di Thomas Bernhard, di cui Antichi maestri è uno degli esempi più significativi, ha un’inconfondibile originalità e una grande forza d’urto. Sotto i suoi furibondi colpi d’ariete e la scure impietosa di una critica al vetriolo cadono tutti i miti della cultura ai quali crediamo di aggrapparci nei momenti di difficoltà, ma che non ci danno mai altro che la conferma che siamo soli e abbandonati.
programma completo degli incontri