PAGANELLI, NUOVA CENTRALE TERMICA
Quattrocento mila euro per la riqualificazione impiantistica e l’efficienza energetica del complesso polivalente Paganelli. La giunta ha dato via libera ai progetti presentati dalle società sportive che gestiscono l’impianto per la realizzazione della nuova centrale termica e la nuova centrale di trattamento delle acque.
L’attuale centrale termica, ormai vecchia e ad alto consumo energetico, ha una delle due caldaie fuori servizio e mette quindi a rischio l’operatività di tutto il complesso. Per questo saranno sostituiti i generatori di calore, razionalizzato il circuito distributivo e installato il boiler di accumulo per la produzione di acqua calda sanitaria. Per quanto riguarda la centrale di trattamento acqua, l’intervento prevede la sostituzione dei filtri ormai vecchi con due nuovi filtri a gravità, uno per la vasca da
RUGBY AL ‘LEONARDO DA VINCI’
E’ stato inaugurato il 25 novembre il nuovo campo da rugby dell’Isis Leonardo da Vinci.
Al taglio del nastro erano presenti, tra gli altri, l’assessore allo Sport Andrea Vannucci e il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli.
Un investimento da 200mila euro per ristrutturare il campo sportivo dell’istituto e riqualificare la zona destinata al rugby e all’atletica leggera. La porzione di impianto destinata al rugby è stata delimitata da recinzioni e cancelli per consentire un uso pomeridiano specifico da parte delle società sportive.
“Un campo che sarà utile non solo all’istituto Da Vinci ma a tutti i ragazzi del quartiere e un’occasione per praticare uno sport dal grande valore morale”, afferma il presidente Balli.
L’intervento ha riguardato la realizzazione di un nuovo impianto di irrigazione con nuovi drenaggi e introdotta una specifica ‘macroterma’ adatta al rugby e con minori esigenze di acqua nel periodo estivo. Nuovo anche l’impianto di illuminazione con quattro torri faro di
Foto di Massimo Lombardi