Fondata nel 1914, la Thouar ha avuto sede al piano terreno di Palazzo Guadagni in piazza Santo Spirito per 100 anni e nel gennaio 2015 si è trasferita nel complesso delle Ex-Leopoldine in piazza Torquato Tasso, nella zona di San Frediano, altro quartiere storico dell'Oltrarno fiorentino.
I luoghi
Il complesso delle Ex-Leopoldine è un insieme di edifici da tempo oggetto di restauro e valorizzazione. L'ultimo intervento è avvenuto sul chiostro, un grande cortile quadrato, con al centro un prato verde, circondato da un portico colonnato: uno spazio chiuso e al contempo in dialogo con l'esterno, tanto da sembrare quasi una seconda piazza.
Curiosità: I bambini del quartiere chiamano il chiostro della Biblioteca il “giardino silenzioso” e spesso vengono qui dai giardini pubblici della piazza attigua per leggere un libro e farsi una foto con la mascotte della Sezione ragazzi, Torquato il Tasso.
L'entrata principale della biblioteca è dal numero civico 3. Qui è pensata la sala accoglienza, dove il pubblico potrà trovare le prime informazioni, le indicazioni per iscriversi e fruire dei servizi. Il percorso attraverso la biblioteca continua verso l'emeroteca dove è possibile consultare i giornali e usufruire di alcuni computer dedicati a MediaLibraryOnline, la biblioteca digitale delle biblioteche pubbliche toscane. Sempre al piano terra seguono due sale di lettura e la sala multimediale.
Entrando nel chiostro si sviluppa la parte della biblioteca che ha avuto ultimamente maggior incremento, cioè la Sezione ragazzi e Giovani adulti, una zona suddivisa in cinque stanze, a seconda delle fasce di età, con arredamenti adatti ai piccoli, attrezzature per la lettura ad alta voce e per le attività laboratoriali.
L’altana, collocata al 3° piano, fiore all'occhiello della nuova biblioteca, oltre a rappresentare un luogo con una posizione privilegiata sul panorama cittadino, riveste un duplice ruolo, sia come sala conferenze che come sala studio. Nell'altana si conserva il Fondo storico della biblioteca e parte del materiale di consultazione.
Curiosità: Chi era Pietro Thouar?