Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > LAVORI DEL CONSIGLIO > FESTA DELL ' ALBERO AL LIPPI
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

E’ iniziata  al giardino del Lippi,  il 21 ottobre, la “Festa dell'albero” del Q5. Insieme a tutti i bambini della scuola Fanciulli (circa 120) sono stati messi a dimora 100 alberi. Nuovi appuntamenti sono previsti per mercoledì 4 novembre al giardino Castelnuovo Tedesco con i ragazzi della scuola Colombo e al giardino della scuola Guicciardini con i ragazzi della stessa scuola per la piantagione, complessivamente, di altri 150 alberi. L'ultimo appuntamento è per il 21 novembre, data che coincide con la Festa nazionale dell'albero, sempre al Giardino del Lippi, con il coinvolgimento di tutte le scuole  che hanno partecipato al progetto. Alle ore 11.00 verrà piantato simbolicamente un albero, alle 15.00 il programma prevede uno spettacolo tgeatrale  presso il teatro del circolo Arci Lippi "L'uomo che piantava gli alberi" di Jean Giono a cura di Gabriele Giaffreda e a seguire festa finale e merenda.

“E’ stata un’esperienza veramente bella la giornata del 21 ottobre– afferma il presidente della Commissione Ambiente del Quartiere 5, Filippo Ferraro – questi bambini potranno crescere insieme agli alberi piantati oggi e potranno riconoscere un domani i luoghi della loro infanzia con gli alberi che hanno piantato quando erano alle elementari”. Un grande ringraziamento da parte del Presidente Q.5, Cristiano Balli, a tutto lo staff della direzione Ambiente e del Servizio Quartieri  e alle insegnanti della scuola Fanciulli che hanno subito colto, nel coinvolgimento delle classi e dei ragazzi, il valore di questo progetto.

 

 

 

Sul sito web di ‘Reporter’ (http://www.ilreporter.it/video/visualizza/3138) è visibile una video intervista con la presentazione del progetto della Festa dell’Albero, con interventi di rappresentanti del Q.5, insegnanti della scuola Fanciulli e volontari della Legambiente.