Il catalogo è l'occasione per approfondire la conoscenza dei libri del piccolo, ma significativo fondo ottocentesco che possiede la Biblioteca, circa 3000 titoli, per delineare un itinerario interpretativo della cultura e della tecnica legato alla storia di Firenze e del suo territorio.
L'iniziativa ad ingresso libero è rivolta agli allievi, ai docenti e all'utenza esterna.
"Il fondo librario Ottocentesco che presentiamo in questo catalogo ci parla di tutto questo: del fare quotidiano della scuola nel suo rapporto con il mondo più vasto, delle suggestioni e delle mille formazioni possibili che attraverso la biblioteca e il mondo del libro si sono date a tanti ragazzi.
Leggere un catalogo storico è incontrare persone, idee, suggestioni, rimanere affascinati dalla presenza di opere famose ma impensabili per una biblioteca scolastica, significa sorridere davanti a tesi e formulazioni ormai anacronistiche e contribuisce in ogni caso ad aprire la nostra fantasia.
Buon viaggio nel tempo." (Cristina Giachi - Vicesindaca del Comune di Firenze)
invito
il catalogo del fondo ottocentesco (PDF)