L'iniziativa si colloca all'interno del progetto Memorie di Mafia promossa da Regione Toscana con la collaborazione di Libera contro le mafie, Fondazione Caponnetto e Associazione Centro Studi Ricerche Espressive sulle Memorie di Mafia.
Sarà possibile visitare la mostra, nell'altana della Biblioteca, fino al 13 dicembre.
In occasione della mostra il 25 novembre alle ore 21.00 è previsto un incontro dal titolo "Memoria, Impegno, Libertà. Libera associazione e numeri contro le mafie".
Per l'occasione in Biblioteca sarà allestito nella sala accoglienza al piano terra uno scaffale con consigli di lettura, fumetti e film sul tema.