Primo piano
1966-2016, 50 ANNI DALL' ALLUVIONE DEL 4 NOVEMBRE
Sono passati 50 anni da quella livida mattina che restera' incancellabile nella memoria. Ecco come i quartieri si apprestano a ricordare un evento da cui nacque anche una grande esperienza di autogoverno e di partecipazione. |
FESTA DELLE LIBRERIE INDIPENDENTI A BIBLIOTECANOVA
Un inestimabile patrimonio di competenze e di passione, un presidio culturale che svolge una funzione assolutamente fondamentale per la salute della nostra intelligenza critica. |
FESTA DELL' ALBERO
Si rinnova il tradizionale appuntamento con le scuole per sviluppare il legame tra i ragazzi e il nostro patrimonio verde che, purtroppo, ha subito di recente durissimi colpi a causa degli eventi climatici |
PREMIO VILLA VOGEL ALLA CULTURA
Appuntamento alla Limonaia di Villa Strozzi, sabato 17 ottobre, ore 11, per un riconoscimento agli operatori che si sono distinti nei diversi settori della cultura |
UNA NUOVA AREA VERDE IN VIA DEL SANSOVINO
Il giardino nasce da un progetto che ha visto la realizzazione di due piani sotterranei ad uso parcheggio con una destinazione a verde pubblico in superficie
|
PEDALATA LUNGO IL FIUME
Sabato 24 ottobre prosegue, con un percorso in bici verso Lastra a Signa, il progetto per la creazione di un parco agricolo fluviale sulla riva sinistra del fiume |
Cosa succede sotto casa nostra
NOTIZIE DAL TERRITORIO
A Bellosguardo un monumento ricorda il sacrificio di Salvo
D' Aquisto. Grande successo per il tram di notte in versione estiva.
Anziani a lezione di informatica e di teatro. |
Agenda
IL CARTELLONE DEGLI EVENTI E DEI CORSI
Tornano in azione il Kantiere e lo spazio musicale Sonoria. Parte la stagione teatrale del Florida. Tempo Reale, irrompe nel quartiere la musica contemporanea. |
UN MESE IN BIBLIOTECA
Nuovi cicli in partenza: storia urbana della letteratura, la biblioteca digitale, storia e cucina, arte e riciclaggio, i bambini e la filosofia |
Sport e movimento
BREVI DALLE PALESTRE E DAGLI IMPIANTI
Successo di adesioni per la Festa dello Sport del 19-20 settembre al campo Betti. Corsi di ginnastica per adulti e anziani. Defibrillatori dappertutto per garantire sicurezza e tempestivita' di intervento. |
Memoria e Identita'
LA SCOMPARSA DI RICCARDO TORREGIANI
Il 29 agosto ci ha lasciato Riccardo Torregiani, animatore di tante mobilitazioni per la pace, la giustizia sociale e contro ogni forma di discriminazione. Sabato 3 ottobre una serata in suo ricordo al Circolo di via Maccari.
|
NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA'
SALUTE NEWS
A casa subito dopo il parto, progetto pilota a Torregalli. Come vaccinarsi contro la meningite, prosegue la campagna di prevenzione in tutta la Regione Toscana. |