Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Biblioteche Comunali Fiorentine Junior > Primo piano > Obladi'. Il sabato delle bambine e dei bambini alla Biblioteca delle Oblate
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook
 


 

 

Venerdi 4 settembre ore 09.30Leggimi in lingua!
Lettura in lingua inglese, con traduzione in italiano, di White Fang di Jack London (Giunti Junior) e laboratorio di ricostruzione del percorso di Zanna
Bianca.
Per bambini da 7 a 10 anni. A cura di Francesca, Luca e Olga, Volontari del Servizio Civile

Sabato 5 settembre ore 11.00Ponti di segni e colori: giornata europea della cultura ebraica. Favole a colori: Chagall e La Fontaine. Per bambini
da 4 a 10 anni. A cura del Museo ebraico di Firenze
ore 16.30Un giorno da cartai. Laboratorio di realizzazione a mano, a partire dalla carta straccia messa a macerare, di nuovi fogli da impreziosire con foglie e petali.
Per bambini da 5 anni in su e famiglie. A cura di Cepiss in collaborazione con l'Associazione La mela di carta

Martedi 8 settembre ore 09.30Leggimi in lingua! Lettura in lingua inglese, con traduzione in italiano, di Book! di Kristine O'Connell George (Houghton Mifflin) e laboratorio di realizzazione di un libro-collage.
Per bambini da 3 a 6 anni. A cura di Francesca, Luca e Olga, Volontari del Servizio Civile

Sabato 12 settembre ore 11.30Letture di Sara. Mentre il babbo è occupato a pulire la casa un cavallo entra in casa e mette tutto in disordine! Riuscirà la piccola Sara  a farlo andare via?
Lettura di Un cavallo dispettoso di Brian Morse (Mondadori).
Per bambini da 3 a 7 anni. A cura della Sezione Bambini e Ragazzi
ore 16.30 Un pennello per sconfiggere i mostri. Lettura e laboratorio di ritrattistica mostruosa. Se si è un pittore, a volte capita che si debbano affrontare dei mostri molto brutti e infuriati per i loro orribili ritratti ...
Libro di riferimento: La piccola pittrice di Fereshteh Najafi (Coccole e Caccole).
Per bambini da 3 a 6 anni. In collaborazione con l'Associazione culturale Scioglilibro

Sabato 19 settembre ore 11.00Racconti col pancione. Presentazione dello stage di lettura ad alta voce per mamme, papà e ... nonni in attesa, per imparare a conoscere i libri per l'infanzia e le tecniche della lettura ad alta voce.
In collaborazione con Venti Lucenti
ore 16.30 Philosophy for children. Ciò che è giusto e ciò che è sbagliato: cosa si intende quando si afferma che qualcosa è «giusto»? E quando invece si afferma che è «sbagliato»? Giusto e sbagliato rispetto a cosa, e a chi? Sono definizioni che variano a seconda del contesto? Esistono cose giuste o sbagliate in senso assoluto,valide universalmente? Testo di riferimento: Pixie di Matthew Lipman (Liguori).
Per bambini da 8 a 10 anni e famiglie. In collaborazione con l'Associazione culturale Vittorio Rossi — Libri liberi

Sabato 26 settembre ore 11.00 Racconti col pancione
Primo incontro a carattere laboratoriale dello stage di lettura ad alta voce per mamme, papà e ... nonni in attesa, per imparare a conoscere i libri per l'infanzia e le tecniche della lettura ad alta voce.
In collaborazione con Venti Lucenti
ore 16.30Un pinguino tutto mio
Lettura animata e laboratorio con bottigliette e stoffa per costruire il proprio “pingui-rattino”. Testo di riferimento: Il pinguino senza frac di Silvio D'Arzo con illustrazioni di Elisa Pellicani (Consulta).
Per bambini da 5 a 7 anni. In collaborazione con la Cooperativa Nuvole

Tutte le iniziative sono gratuite su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni Biblioteca delle Oblate - Via dell'Oriuolo 24 — Firenze - Tel. 055 2616 512
www.biblioteche.comune.fi.it