Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 5 > Archivio > Newsletter q5 - settembre 2015
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Primo piano
CANTINE IN PIAZZA
11 ottobre, in due piazze del Q.5 una giornata di mercatini antiquari. Come si fa per iscriversi.
 
UN PARCO NEL NOME DI DON FORCONI
In via Dazzi sta nascendo un polmone verde con percorsi pedonali e attrezzature da pic nic. Portera' il nome di una persona molto amata che ha lasciato una traccia profonda nella vita del territorio.
 
TEMPESTA DEL 1 AGOSTO: COME SEGNALARE I DANNI
La domanda va inoltrata entro il 15 settembre a Villa Pallini o al Parterre. Previste anche esenzioni Cosap per le opere di ripristino.
 
Speciale tramvia
CANTIERI TRAM: SICUREZZA, DIRITTI E TUTELA AMBIENTALE PROCEDANO INSIEME
Un impegno forte in difesa dei lavoratori. Il comune chiede che venga adottato il doppio turno al posto dell' orario prolungato.
 
LA SITUAZIONE DEI CANTIERI IN VIA DI NOVOLI, VIALE MORGAGNI E VIA GUASTI
Aggiornamento sullo sviluppo dei lavori sulle linee 2 e 3. Si prepara la costruzione del viadotto in via Bonsignori mentre ci sono aggiustamenti nella viabilita' verso Careggi.
 
Notizie dal territorio
COSA SUCCEDE SOTTO CASA NOSTRA
Una raffica di notizie dalle diverse zone del Q.5: lavoro, mobilita', ambiente, disagio sociale, rifiuti, animali in citta' e molto altro ancora.
 
Da mettere in agenda
IL CARTELLONE
Tutti gli eventi di settembre, itinerari e visite guidate, conversazioni musicali, le passeggiate.
 
Sport e attivita' motoria
IL PIACERE DI MUOVERSI
Torna l'annuale appuntamento con la Festa dello sport. Ai giardini Castelnuovo Tedesco e Baden Powell attivita' motoria gratuita con assistenza di operatori qualificati. Tornano anche gli appuntamenti di Salute e' Benessere.
 
Notizie di pubblica utilita'
NUOVA SEDE PER IL PRONTO SOCCORSO DI CAREGGI
Dopo 14 anni il Pronto Soccorso di Careggi si trasferisce in una nuova sede, non lontana dalla vecchia ma molto piu' grande e attrezzata.
 
VIGILANZA NEL PARCHEGGIO PUBBLICO DI CAREGGI
Per sventare il disagio e l' assillo determinati dalla presenza di parcheggiatori e venditori abusivi
 
Se ci passi fermati
ANPIL TERZOLLE
Una zona naturale protetta da scoprire per le sue caratteristiche ambientali, storiche e culturali.