Primo piano
Perche' leggere i classici. Guy de Maupassant o l'arte del racconto - Biblioteca delle Oblate
Cinque incontri a cura dell'Associazione Culturale Venti Lucenti sull'arte di Guy de Maupassant. Primo incontro, martedi' 1 settembre, ore 17.30 nell'Altana della Biblioteca: "I Romanzi". | |
Straniero ovunque - Biblioteca Villa Bandini
"Straniero ovunque" e' un ciclo di incontri dedicato alla lettura di brani di autori che hanno contribuito a tracciare la via contemporanea alla letteratura di viaggio, con lo scopo di aprire nuovi percorsi e segnare nuovi cammini... | |
Israel Joshua Singer - Biblioteca delle Oblate
In occasione della sedicesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, mercoledi' 2 settembre alle ore 18.00 la Biblioteca ospitera' un'interessante conferenza dedicata alla figura e all'opera di Israel Joshua Singer... | |
Gimnosofia - BiblioteCaNova Isolotto
Dal 1 al 28 settembre tutti i martedi' e i giovedi' alle ore 19 nel prato antistante la Biblioteca. | |
Voci lontane Voci sorelle - Oblate, Thouar, Luzi e Orticoltura
Venerdi'4 settembre alle ore 17, presso la Biblioteca delle Oblate, si inaugura la tredicesima edizione del Festival di poesia Voci lontane Voci sorelle, che si svolgera', nell'ambito dell'Estate Fiorentina, fino al 29 Settembre. | |
Oltrarno Giallo Club. Delitti a km zero - Biblioteca Thouar
Gruppo di lettura per gli appassionati della letteratura "gialla".
Primo incontro, mercoledi' 16 settembre ore 21 "I giallisti toscani". | |
Non avra' mai fine la carita' - Biblioteca delle Oblate
Le Oblate e la loro storia. In prima assoluta un viaggio teatrale itinerante nella Biblioteca delle Oblate. A cura della Compagnia delle seggiole.
17-18-19 settembre | |
Scoprire Firenze attraverso le lapidi dantesche - Biblioteca Thouar
A 750 anni dalla nascita del Sommo Poeta un perocorso culturale per la citta' guidati dalle lapidi dantesche. La
partenza e' da Piazza della Signoria, davanti alla fontana del
Nettuno. Primo appuntamento: giovedi' 17 settembre ore 9.30 | |
Compagni di Elvira Pajetta - Biblioteca delle Oblate
Martedi' 22 settembre alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate in collaborazione con l'stituto Storico della Resistenza in Toscana presenta il libro di Elvira Pajetta "Compagni" (Pietro Macchione Editore). | |
Incontriamoci alla Luzi! 5 appuntamenti per 5 temi
Giovedi' 17 settembre alle ore 17.00, terzo incontro della rassegna a cura di Alessandra Borsetti Venier: Memorie e storia. | |
Ortoblate, l'orto botanico alla Biblioteca delle Oblate
La collaborazione tra la Biblioteca delle Oblate e l'Orto Botanico nasce con l'idea di realizzare percorsi culturali sulla conoscenza delle piante e della sostenibilita' ambientale. Primo appuntamento, lunedi' 21 settembre ore 17.30. | |
Perche' Calvino e' andato a vivere a Parigi? Otto inchieste tra i suoi personaggi - Biblioteca Thouar
A 30 anni dalla scomparsa di Italo Calvino rileggiamo le sue opere alla scoperta della costruzione identitaria del personaggio (letterario e reale) dello scrittore. | |
Passeggiate letterarie - Biblioteca Palagio di Parte Guelfa
Giovedi' 24 settembre Paolo Nardi, con le sue Passeggiate Fiorentine, ci aspetta alle 15.30 davanti alla Chiesa di Santa Maria del Carmine per la visita alla Cappella Brancacci.
| |
Agenda
Settembre
In questa rubrica troverai tutti gli aggiornamenti sulle iniziative e le attività che si terranno nelle Biblioteche Comunali Fiorentine nel mese di settembre. Per visualizzare il calendario giornaliero puoi collegarti alla home page del sito web delle Biblioteche Comunali Fiorentine, oppure cliccare direttamente qui per conoscere il programma completo. |