La rassegna si apre con "Presenza di Leopardi" (a partire dai recenti volumi di Alessandra Aloisi e di Raoul Bruni, presenti insieme a Marino Biondi e Antonio Prete), seguiranno tre incontri di lettura commentata di lirici moderni in varie biblioteche comunali (il 10 settembre alla Biblioteca Thouar; il 16 presso la Biblioteca Mario Luzi e il 18 alla Biblioteca Orticoltura, sempre alle ore 17).
Le tre giornate del 23, 24 e 25 settembre, saranno dedicate a sei importati poeti contemporanei – la palestinese-statunitense Natalie Handal, lo sloveno Aleš Šteger, la gallese Zoë Skoulding, e gli italiani Ivano Ferrari, Giacomo Trinci e Nadia Agustoni – con letture serali alla Biblioteca delle Oblate (sala Conferenze, ore 21) e incontri pomeridiani con il pubblico (alla Libreria Todo Modo, alla N. Y. U. - Villa la Pietra e al Caffé Letterario Le Murate).
La rassegna prosegue lunedì 28 settembre (ore 16, Sala Ferri, Gabinetto Vieusseux) con una riflessione critica sul tema del “commento” della poesia moderna, con la partecipazione di numerosi studiosi e si conclude martedì 29 settembre (ore 17. Caffè Letterario Le Murate) con una conversazione su una recente importante raccolta di traduzioni di poesia femminile di lingua inglese.
E' consigliata l'iscrizione all’indirizzo perchepoeti@gmail.com per ricevere il materiale (testi ed altro) che verrà preparato per i vari eventi.
programma