I certificati anagrafici ora si possono richiedere all’associazione di volontariato, al circolo o alla tabaccheria. È quanto prevede il progetto “Reti diffuse”, il nuovo servizio ideato dalla direzione Servizi Demografici, coordinato dall’assessorato all’organizzazione e dai presidenti dei cinque quartieri cittadini. Lo scopo è quello di facilitare l’accesso ai servizi anagrafici e demografici in modo che questi siano sempre più vicini ai cittadini, soprattutto quelli che abitano nelle zone più lontane dal centro. Visto che i cittadini già utilizzano le tabaccherie per tutta una serie di servizi (pagamenti delle bollette, bollo auto), è stato chiesto anche a queste attività di dare una mano e ora si registrano le prime adesioni. Nel Q.5 gli esercizi disponibili sono le tabaccherie Garibaldi (via di Peretola 49/r) e Bruschi (via Reginaldo Giuliani 140r, località il Sodo).
In queste sedi i cittadini possono recarsi a chiedere certificati di residenza, stato di famiglia e contestuale, senza nessun costo aggiuntivo.