Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA' > NUOVI SERVIZI PER SANITA', LAVORO E TRAPORTI
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

PROGETTO ‘GARANZIA GIOVANI’

Per chi ha smesso di studiare, non ha trovato lavoro e ha già rinunciato a cercarlo

 

Nel nostro paese la perdurante e drammatica crisi economica sta determinando un fenomeno davvero inquietante: un numero crescente di giovani che ha smesso di studiare, non riesce a trovare lavoro e addirittura ha già rinunciato a cercarlo. Per rassegnazione, stanchezza, mancanza di prospettive realistiche. A questa particolare e sempre più estesa fascia di persone si rivolge il progetto della Regione Toscana ‘Garanzia Giovani’.

La Garanzia Giovani In Toscana è un progetto straordinario per garantire che i giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non frequentano un corso scolastico o formativo per conseguire un titolo di studio, ricevano un'offerta qualitativamente valida di lavoro, di proseguimento degli studi, apprendistato, tirocinio o servizio civile.

Per aderire a Garanzia Giovani è necessario registrarsi al portale e compilare la domanda di adesione. All'operazione di adesione farà seguito la fissazione del primo appuntamento disponibile presso il Centro Impiego prescelto dove sarà concordato un percorso di azioni (patto di Servizio) finalizzato ad offrire, entro 4 mesi dalla stipula del Patto, un'opportunità di lavoro o formativa.

 

Per attivare la procedura http://webs.rete.toscana.it/idol/garanziagiovani/index.html

 

800556060, UN NUMERO VERDE PER ABBATTERE

I TEMPI DI ATTESA PER VISITE ED ESAMI

 

Prenotando una visita o un esame diagnostico capita di imbattersi in soluzioni talvolta scoraggianti dal punto di vista dei tempi di attesa della prestazione. Proprio per questo la Regione ha allestito un numero verde dedicato, un servizio ad hoc progettato per abbattere i tempi di attesa Possono accedervi tutti i cittadini in possesso di ricetta medica per l'esecuzione di prestazioni specialistiche di primo accesso, che si sono già rivolti ai servizi di prenotazione dei Cup aziendali, sentendosi proporre una prenotazione con una data disponibile oltre i tempi garantiti dalla normativa regionale: 15 giorni per le visite e 30 giorni per gli esami di diagnostica.

Il numero verde 800556060, attivo dal 26 febbraio, è gratuito sia per i numeri fissi  che per i cellulari ed è in funzione dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 15.  In via sperimentale, il servizio funzionerà per le prestazioni che risultano essere maggiormente critiche (ecografia addome superiore, eco addome inferiore, eco addome completo, visita oculistica, visita ortopedica, visita neurologica)  ma è prevista una sua progressiva estensione ad altri settori.

Come funziona il numero verde? Al momento del contatto telefonico il cittadino deve comunicare i propri dati anagrafici: nome, cognome, codice fiscale, numero di telefono. Se chiama nell'orario in cui è in funzione la segreteria telefonica, oltre ai dati personali necessari per l'identificazione, il cittadino dovrà lasciare anche un indirizzo mail e un numero di telefono per essere ricontattato dagli operatori. E' prevista un'ulteriore modalità di accesso al servizio, direttamente dal portale del sito web regionale.

Il servizio è strutturato su due livelli: un front office, che accoglie subito le richieste in entrata, e un back office di esperti che, nell'arco di 48 ore, cerca una risposta direttamente nell'ambito del sistema. Si procede successivamente a richiamare l’utente per comunicargli la soluzione specifica individuata in funzione delle esigenze espresse.



 

 ATAF, DI NUOVO IN DISTRIBUZIONE LA CARTA AGILE


Importante novità per gli utenti fiorentini del trasporto pubblico: è tornata in distribuzione la Carta Agile. Si tratta di una carta elettronica (valida 12 mesi dal primo utilizzo) che contiene un carnet di biglietti da 90 minuti, ideale per avere sempre in tasca una scorta di biglietti pronti per l'uso.

E’disponibile in tre formati, che consentono un risparmio crescente rispetto al biglietto singolo valido 90 minuti che costa €1,20. Carta Agile €20,00 contiene n.21 biglietti (€ 0,95 cad.) con un risparmio del 21% . Non richiede alcuna registrazione o attivazione, può essere acquistata in qualsiasi punto vendita convenzionato ed è già pronta per l'uso. Deve essere convalidata all'inizio del viaggio, non appena si sale sulla prima vettura e può essere utilizzata da un solo passeggero alla volta.

 

INFO: www.ataf.net