Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > SPORT > TUTTO QUEL CHE SI MUOVE NEL QUARTIERE 5
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

GINNASTICA PER ADULTI E ANZIANI

 

Dal 9 marzo sono aperte le iscrizioni ai corsi di ginnastica bisettimanali per adulti e anziani in programma nelle palestre Cadorna (via di Pontormo 92), Filpj (via Magellano), Don Minzoni  (P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto 9), Paolo Valenti  (via Taddeo Alderotti 24/f).

Per iscrizioni o informazioni telefonare al n. 055.2767005/6. Gli uffici sono aperti in orario 9-13 dal lunedì al venerdì (martedì e giovedì aperti anche dalle 15 alle 17).

 

20 ANNI DI PIAGGELIADI

 

Con la cerimonia inaugurale, in programma il 4 aprile al Mandela Forum, prenderà il via la ventesima edizione delle Piaggeliadi, l’ormai consolidata manifestazione di promozione alla pratica sportiva organizzata dalla Polisportiva Firenze Ovest e dal Comune di Firenze. Nata nel 1995 con l’obiettivo di combattere il degrado giovanile nel Q.5 la manifestazione è diventata l’appuntamento più partecipato di avviamento allo sport a livello regionale, passando dai 396 iscritti della prima edizione ai 14mila dello scorso anno. In programma gare di pallavolo, minitennis, calcetto, scherma, tiro al bersaglio, atletica leggera, nuoto, rugby, basket e (novità di quest’anno) il gioco dei samurai. Per info www.piaggeliadi.it

 

RISPARMIO ENERGETICO NEGLI IMPIANTI SPORTIVI

 

Gli impianti sportivi sono per loro natura strutture “energivore” per dimensione, tipologia e caratteristiche d’uso. La situazione è ulteriormente aggravata dalla presenza di edifici in parte realizzati con criteri costruttivi e impiantistici non basati sul concetto di risparmio energetico. Proprio per questo il Consiglio comunale ha varato un piano per rendere più efficienti gli impianti sportivi fiorentini, utilizzando meglio l’energia e spendendo meno.
Queste le azioni previste: sostituzione dei corpi illuminanti con nuove lampade a tecnologia led, installazione del solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria, installazione di soffioni a risparmio di acqua nei locali docce e, per le piscine, applicazione del telo isotermico per la copertura dello specchio d’acqua durante i periodi di non utilizzo.

Nell’ambito di questo progetto di riqualificazione sono stati installati nel Q.5 pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria negli impianti di calcio Peretola e Paganelli