Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > NOTIZIE DAL TERRITORIO > AVANZANO I CANTIERI DEL TRAM
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Linea 3. Da febbraio si è ampliato il cantiere in viale Strozzi, con un ulteriore restringimento di carreggiata lato vasca, a partire dal fronte di via Lorenzo Il Magnifico fino alla rampa Spadolini. E’ stato attivato un percorso alternativo interno al giardino per i pedoni e i ciclisti. Il provvedimento sarà in vigore fino al 20 luglio.

Il 28 febbraio è inoltre scattato un nuovo assetto del cantiere nella zona piazza Dalmazia-viale Morgagni. Si procede infatti al ribaltamento del cantiere di viale Morgagni, sul tratto piazza Dalmazia-via Cesalpino, che si sposta sul lato opposto del viale. Restano tre corsie in direzione dell’ospedale di Careggi (quella a destra per i mezzi pubblici, quella centrale per i veicoli privati e quella a sinistra per le ambulanze). Nel corso del mese di marzo, sulla base dello svolgimento del cantiere, via Vittorio Emanuele nel tratto finale si restringerà ad una sola corsia.
Sono inoltre iniziati il 26 febbraio in piazza Leopoldo i lavori che concludono la sistemazione urbana, legata al passaggio della tramvia. Da metà marzo sarà attivato il cantiere in via dello Statuto, lato numeri civici pari (direzione Careggi). Si tratta di un cantiere articolato in due tratti, ai due lati della strada, ovvero tra via XX Settembre al numero civico 6 (con chiusura dell’incrocio con via Puccinotti che quindi diventa senza sfondo) e tra via delle Cinque Giornate e viale dei Cadorna (incroci esclusi). La viabilità in direzione Careggi sarà sempre garantita attraverso il percorso alternativo che consentirà di by-passare il tratto chiuso: via Crispi (da via XX Settembre a viale dei Cadorna in direzione di quest’ultimo) e viale dei Cadorna (da via Crespi a via dello Statuto in direzione di quest’ultima) con rientro in via dello Statuto prima del sottopasso ferroviario.

Linea 2. I cantieri della linea 2 arrivano invece in via Buonsignori dove sono inizialmente in programma gli interventi sui sottoservizi seguiti poi dai lavori per la realizzazione della sede tranviaria. Dal punto di vista della circolazione questi i provvedimenti previsti: divieto di transito nel tratto da via Giovanni dei Marignolli a via Mariti, restringimento di carreggiata con senso unico nel tratto da via Circondaria a via Giovanni Marignolli (direzione Marignolli), divieti di sosta nel tratto via Mariti-via Circondaria. I veicoli provenienti da via di Novoli e diretti in via Circondaria e in via dei Marignolli utilizzeranno l’itinerario alternativo via Mariti-via Ponte di Mezzo-via Pordenone. Per i mezzi provenienti da viale Belfiore diretti sempre in via Circondaria e in via dei Marignolli il percorso alternativo è via del Ponte all’Asse-via Gordigiani-via Buonsignori. Divieti di sosta e transito anche sul ponte che collega via Doni e via Circondaria: anche in questo caso per i veicoli diretti in via Circondaria e in via dei Marignolli provenienti da via Doni/viale Redi è stato predisposto l’itinerario alternativo viale Redi-via Mariti-via del Ponte di Mezzo-via Pordenone. I provvedimenti saranno in vigore fino al 20 giugno