
Nel Q.5 sono scattati a fine gennaio due nuovi servizi di Quadrifoglio dedicati alla raccolta di particolari tipologie di rifiuti: lo stazionamento dell’Ecofurgone al mercato rionale di via Giardini della Bizzarria e l’attivazione, presso la Coop di piazza Leopoldo, di un punto di raccolta dell’olio vegetale da cucina.
In via Giardini della Bizzarria, il 2° e 4° mercoledì del mese, in occasione del mercato rionale ci sarà dunque l’Ecofurgone, un mezzo attrezzato di Quadrifoglio dove si possono consegnare tutti quei rifiuti che non vanno inseriti nei cassonetti (pile, batterie, bombolette spray,farmaci scaduti, toner e cartucce stampanti esauste, lampade a basso consumo e piccoli neon, piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche, oli vegetali e minerali esausti, etc.).
In piazza Leopoldo, presso la Coop, è invece disponibile un nuovo punto di raccolta di olio usato nelle attività domestiche di preparazione e conservazione dei cibi (olio di frittura, olio da conservazione in barattoli). Dopo aver depositato l’olio in una apposita casina l’utente avrà la possibilità di ritirare gratuitamente sul posto un bidoncino pulito da tre litri che potrà essere utilizzato per la raccolta successiva. Tra l’altro ora è anche possibile conferire l’olio identificandosi attraverso la chiave elettronica che Quadrifoglio dà in dotazione gratuitamente a tutti gli utenti che la richiedono. La richiesta della chiavetta può essere effettuata chiamando il Numero Verde Quadrifoglio 800-330011 (da telefono fisso) e 199163315 (da telefono cellulare) o inviando una mail a chiavette@quadrifoglio.org. La chiavetta è la stessa che consente il conferimento dei rifiuti non differenziati nelle aree dove è attivo il controllo volumetrico (San Jacopino, Campo di Marte, Leopolda, villaggio Forlanini, viale Rosselli) e pertanto chi già la utilizza potrà farlo anche per l’olio.
INFO: Numero Verde 800330011 (da lunedì a venerdì, ore 8,30-17,30)