Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > PRIMO PIANO > CENTRALE TERMICA FIAT, VERSO UNO SPAZIO PUBBLICO POLIFUNZIONALE
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Da edificio industriale dismesso a spazio pubblico polifunzionale. Questo è quanto si prospetta  per ciò che resta del grande stabilimento Fiat di Novoli: la caratteristica centrale termica, contrassegnata dalla ciminiera a fasce bianche e rosse. Questa suggestiva struttura di archeologia industriale potrà così essere destinata a una pluralità di funzioni pubbliche. Al piano terra verrà installato un Urban Center, ovvero uno spazio in cui sia possibile prendere compiutamente visione dei più significativi progetti di trasformazione urbanistica della città. La parte centrale, costituita dai locali delle caldaie, sarà invece dedicata alla creatività dei giovani artisti con atelier dove potranno produrre ed esporre le proprie opere. Al terzo piano troveranno sede servizi di somministrazione con bar/ristorante e una terrazza panoramica sulla città. La ciminiera verrà messa in sicurezza, ma il suo aspetto resterà sostanzialmente invariato comprese le fasce bianche e rosse di massima visibilità.

Il progetto di recupero sarà elaborato dagli architetti del Comune, con possibilità di dare il via all’intervento già a fine 2015 o inizio 2016, con completamento previsto nei 36 mesi successivi.
L’importo di 2,8 milioni di euro è  messo a disposizione dall’Immobiliare Novoli come onere di urbanizzazione nell’ambito della convenzione per la riqualificazione dell’area Fiat.