Editoriale
PARTITO IL PROCESSO PARTECIPATIVO PER LA CASERMA GONZAGA
Oltre 200 persone si sono confrontate con gli amministratori di Firenze e Scandicci per cominciare a progettare il futuro del grande manufatto dismesso |
Lavori del Consiglio
QUARTIERI RIUNITI IN SEDUTA CONGIUNTA A PALAZZO VECCHIO
Il 12 febbraio scorso i cinque consigli di quartiere si sono riuniti nel Salone dei Dugento di Palazzo Vecchio per la loro prima riunione plenaria |
IL SINDACO DI MAUTHAUSEN RENDE OMAGGIO AI DEPORTATI
Cerimonia commemorativa sabato 7 marzo presso il monumento ai deportati nel parco di Villa Vogel |
TRAM DI NOTTE: E' FATTA!
A partire da aprile nei giorni di venerdi' e sabato le corse si prolungheranno fino alle 2,30. Accolta la richiesta di Q.1, Q.4 e Comune di Scandicci |
IL REGOLAMENTO URBANISTICO APPRODA IN CONSIGLIO COMUNALE
Il 9 marzo, ore 21, a Villa Vogel seduta del consiglio di quartiere con la partecipazione dell' Assessore Meucci. Prevista la possibilita' di formulare nuove osservazioni. |
IL SABATO DEL BELLO
Interventi mensili per lottare insieme contro il degrado
e restituire il decoro all'ambiente urbano. Prossimo appuntamento
28 marzo a Villa Strozzi. |
VIDEO INTERVISTE SUL SITO DI REPORTER
La prossima in programma sara' dedicata alla presentazione dei risultati della Maratona partecipativa per la Caserma Gonzaga |
Primo piano
VIA AI LAVORI DEL BY PASS UGNANO- MANTIGNANO
Durata prevista 14 mesi. Tutti i mercoledi' mattina uno sportello informativo in funzione alla Casa del Popolo di Ugnano |
OMAGGIO A FABIANI, IL SINDACO OPERAIO
Il 13 febbraio scorso il presidente Q.4 Mirko Dormentoni e la consigliera comunale Cecilia Pezza si sono recati al cimitero di Trespiano per deporre una corona di fiori sulla sua tomba |
PROGETTO GARANZIA GIOVANI
Percorsi personalizzati e sportelli di orientamento per chi ha smesso di studiare, non ha trovato lavoro o ha gia' rinunciato a cercarlo |
Cosa succede sotto casa nostra
RILANCIO AGRICOLO PER L'OLTREGREVE
Presentato alla Fattoria dei Ragazzi il 18 febbraio scorso un progetto che vede anche la partecipazione di Scandicci e Lastra a Signa |
NOTIZIE DAL TERRITORIO
In primo piano lo sviluppo del progetto per la realizzazione di percorsi ciclabili lungo tutto il corso dell' Arno. In programma 432 chilometri di piste |
Agenda
IL CARTELLONE DEGLI EVENTI
In evidenza le iniziative per Isolotto 60 anni e Marzo Donna. Parte anche un ciclo di concerti e letture abbinati alla presentazione di prodotti a filiera corta |
MARZO IN BIBLIOTECA
Eventi, laboratori, animazioni, letture, cicli tematici. Tutte le iniziative in programma nel centro culturale di via Chiusi. |
In breve
UN ORTO IN TANDEM PER NONNO E NIPOTE
La Cooperativa Agricola di Legnaia promuove un concorso su come gestire un orto urbano in modo eco-compatibile. In palio un premio di 1.000 euro. |
FESTA DELLA MATEMATICA IN ROSA
Dal 6 al 30 marzo si ripropone in varie sedi l' appuntamento divulgativo e scientifico con conferenze, spettacoli, mostre, passeggiate didattiche |
RESTAURO PER LA BADIA DI SETTIMO AL SERVIZIO DELLA SCUOLA DI MAGISTRATURA
Ne ha parlato il presidente della Repubblica Mattarella
nel suo intervento a Castelpulci del 24 febbraio
|
ABBRACCIA IL BATTISTERO
Unicoop Firenze lancia una campagna per sostenere attraverso i propri soci il restauro del Bel San Giovanni |
Sport e movimento
ATTIVITA' FISICA ADATTATA PER DISABILI E ANZIANI
Nel quartiere sono in atto ben 37 corsi in scuole, palestre e sedi associative. Per iscriversi chiamare il call center 800801616
|
ARTI MARZIALI STORICHE
Dal 27 al 29 marzo in programma la seconda edizione di Hemac Florentia, la rassegna italiana piu' importante del settore |
PIANO DI RISPARMIO ENERGETICO
Installati pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria a San Bartolo a Cintoia e al campo di calcio dell'Audace Legnaia |
DEFIBRILLATORI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI
Il 14 marzo un convegno a Villa Vogel. Uno strumento che permette di abbattere considerevolmente la percentuale dei decessi per arresto cardiaco |
Memoria e Identita'
RADIO CORA, LIBERA E RESISTENTE, RIVIVE SUL WEB
Un progetto innovativo di comunicazione che ripropone il nome della leggendaria emittente antifascista. Affollatissima la presentazione al Circolo di via Maccari |
NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA'
800556060, UN NUMERO VERDE PER ABBATTERE I TEMPI DI ATTESA PER VISITE ED ESAMI
In via sperimentale il servizio funziona per ecografia addome superiore, eco addome inferiore, eco addome completo, visita oculistica, visita ortopedica, visita neurologica |