Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > AGENDA > ARIA NUOVA AL TEATRO DEL LIPPI
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Il Teatro del circolo ricreativo Arci Lippi, noto finora come Teatro Nuovo, cambia non solo il nome ma anche pelle, offrendo alla città un nuovo contenitore culturale.

Il Circolo ARCI Lippi venne costruito nel 1954 nel quartiere industriale di Rifredi, nei pressi dello stabilimento della Pignone, e nel 1964 si dotò di uno spazio teatrale utilizzato all'inizio prevalentemente come cinematografo e discoteca. Dal 1994 il teatro ospita la compagnia "Il Grillo", specializzata nel genere vernacolare, che vanta la presenza di grandi caratteristi come il popolarissimo Sergio Forconi.

Il Teatro del Lippi nella nuova versione si chiama ALIAS, conta 178 posti e presenta una programmazione a cura della agenzia di spettacoli SPmanagement di Firenze di Roberto Pratesi e Silvia Papucci.

La stagione inizia  il 6 febbraio con Renzocchio, una parodia dei nostri politici visti con gli occhi di Pinocchio,  con Emiliano Buttaroni e Massimo Borgioli. Il calendario degli eventi prevede, tra gli altri, Quando parla Gaber, canzoni e monologhi del Signor G., adattamento e regia di Fulvio Ferrati, lo spettacolo comico Ridere fa bene? di Fulvio Faina (vincitore dell'ultimo concorso nazionale di cabaret La Fabbrica della Comicità), un tributo a Fabrizio De Andrè e il cabaret di Graziano Salvadori