Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere 5 > PRIMO PIANO > IMPIANTO IN ERBA SINTETICA PER ATLETICA CASTELLO
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Quella dell’Atletica Castello è una vicenda a lieto fine. La società bianco verde da anni, chiedeva un nuovo campo perchè quello vecchio in terra rossa era diventato ormai impraticabile: polvere, mota, sassi, c’era di tutto. Un danno per gli atleti, gli allenatori, i genitori. E non solo. Anche i residenti nei pressi del campo continuavano a lamentarsi, specie per quella polvere portata dal vento nei mesi più caldi. Una situazione non più sostenibile, che ha spinto la società, sostenuta anche dalla regione Toscana e dal Comune di Firenze, ad effettuare un grosso investimento (quasi 500.000 euro) per la realizzazione del nuovo campo in erba sintetica.

“Questo per noi rappresenta un passo storico -commenta il presidente del settore calcio, Franco Betti-. La gioia è tanta, anche se ci sono voluti alcuni mesi di troppo. Però adesso possiamo finalmente goderci il nuovo campo”. Nel luglio erano partiti i lavori. Poi alcune complicazioni: meteo, ritardi, burocrazia. Il 5 gennaio il campo è terminato e il 10 gennaio via alle prime partite del settore giovanile e della scuola calcio.

“Abbiamo centinaia di atleti, tutte le squadre al completo ed una scuola calcio che è un orgoglio per noi”, continua Betti, a cui preme  ringraziare tutti coloro che si sono adoperati affinché Castello potesse risvegliarsi dal sonno e passare alla realtà. “In questi anni diversi amministratori ci hanno sostenuto, dall’allora assessore allo sport Dario Nardella (ora sindaco ndr) all’attuale vice presidente della regione Toscana Stefania Saccardi, dall’ex-presidente Q.5 Federico Gianassi a quello in carica Cristiano Balli, fino all’assessore allo sport di oggi, Andrea Vannucci”.

Ci saranno tutti in via del Pontormo all’inaugurazione in programma il prossimo 1° marzo.