Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Newsletter > Quartiere 4 > Archivio > Newsletter straordinaria Quartiere 4 - maggio 2022
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

Primo Piano
Argingrosso di tutti di piu'. Il Parco che non ti aspetti
Ambiente, giochi, sport, associazioni, musica, giocoleria, teatro, danza. Sabato 28 e domenica 29 maggio dalla mattina alla sera torna la grande festa di comunita' Argingrosso di tutti di piu', con un programma ricco di attivita' per persone di ogni eta'
 
Nuova newsletter
IMPORTANTE: dal prossimo mese la newsletter del Quartiere 4 cambia volto, ma non contenuti! Per poter continuare a riceverla e' necessario rinnovare la propria iscrizione. Per farlo, sono sufficienti pochi passaggi on line in rete civica
 
Un servizio a 'domicilio' per il rispetto dell'ambiente
Differenziata ogni giorno piu' semplice con gli Ecofurgoni presenti 6 giorni su 7 sul territorio comunale. Servizio di raccolta materiali di piccole dimensioni presente in citta' con oltre 16 punti di raccolta mobili (mezzi attrezzati e presidiati)
 
Agenda
Quartiere in Festa
Solidarieta', Comunita', Gentilezza: queste le parole chiave del grande evento 'Quartiere in Festa' che coinvolgera' tutto il territorio del Q4 il 20 e 21 maggio prossimi. Da segnalare la cena in piazza dell'Isolotto di sabato 21: aperte le prenotazioni
 
Mamma anche per noi
Torna l'iniziativa, promossa dal Quartiere 4, 'Mamma anche per noi': la raccolta alimentare (e non solo) rivolta alla prima infanzia, quest'anno in concomitanza con la raccolta Coop. 12 le associazioni del territorio coinvolte. Appuntamento il 14 maggio
 
Parco degli Alpaca: a maggio seconda apertura al pubblico
Il Parco degli Alpaca di Ugnano apre al pubblico sabato 21 maggio 2022, dalle 9 alle 17. Il Progetto Alpaca vuole far vedere come la diversita' non sia un'isola ma appartenga invece a tutti e possa diventare una ricchezza e una risorsa
 
Vite in autostop
Il programma dei prossimi eventi di 'Vite in Autostop. Storie in cerca di un passaggio': l'evento con i narratori domenica 15 maggio ore 17 nel viale dei Bambini, all'Isolotto. A cura di 'Sconfinando', in collaborazione con il Q4. Prenotazioni aperte
 
Isolotto delle Mamme
Il programma di maggio dell'associazione Isolotto delle Mamme, che organizza incontri informativi e di supporto alla persona e alla genitorialita' e attivita' ricreative per famiglie: nessuna mamma deve sentirsi in un'isola. In collaborazione con il Q4
 
Truffe agli anziani: incontro a Mantignano
Mercoledi' 11 maggio, alle 17.30, al Circolino Mcl di Mantignano, via del Chiuso 2, incontro della Polizia Municipale di Firenze (Reparto Polizia di Comunita' e Ufficio Citta' Sicura) con le istituzioni per imparare a difendersi dai raggiri e dalle truffe
 
A maggio la tappa fiorentina di Carta al Tesoro
Una caccia al tesoro itinerante, con squadre impegnate a superare prove sul tema del riciclo per aggiudicarsi premi dal valore totale di 3.000 euro in buoni spesa. Tappa fiorentina di Carta al Tesoro sabato 28 maggio. Il via alla caccia alle 10.30
 
Cultura
Maggio con la BiblioteCaNova Isolotto
Maggio in Biblioteca: Un tocco di classico; BiblioKnitCaffe'; Le emozioni della lettura; La musica della natura; Human Library; Giovedi' da lettori; Isolottovolante; Mammalingua; Conversazioni musicali; Alla scoperta del cielo; Le streghe bruciano al rogo
 
Bibliobus nel Quartiere 4: le date di maggio e oltre
Prosegue a maggio il servizio del Bibliobus, il tir-biblioteca itinerante con circa 3000 volumi per bambini e per adulti che sosta vicino a giardini, scuole, piazze e durante i mercati. Tutti i luoghi e gli appuntamenti del Quartiere 4 fino a primavera
 
Metropolitan area contest, concorso per giovani band di Firenze
Torna il Metropolitan Area Contest, il concorso promosso dal Quartiere 4 di Firenze e dall'Athenaeum musicale, dedicato alle band emergenti di Firenze con due diverse categorie: Categoria Junior (fino a 18 anni) e Categoria Young (fino a 22 anni)
 
Firenze Suona Contest 2022
Prosegue a maggio e giugno il secondo 'Firenze Suona Contest', concorso-vetrina per musica originale per i musicisti italiani under 35: attesa per semifinali e finale all'Ultravox, Anfiteatro delle Cascine 'De Pascale', il 13 e 14 maggio e il 12 giugno
 
Primavera in Coro
Al via 'Primavera in Coro', quattro animazioni musicali presso le Rsa del territorio, con il Coro 'Voci della Mattina', a cura dell'ass. Cori Ensemble Aps (direttrice: Fiorella Buono), dal 10 al 31 maggio. La rassegna ha la collaborazione del Quartiere 4
 
Cori in amicizia
Lunedi' 30 maggio, alle 21, nel Chiostro di Villa Vogel: Rassegna 'Cori in amicizia'. Con tre corali: 'Animae Voces', diretto da Edoardo Materassi; 'Free Music Ensemble', diretto da Maria Grazia Vaggelli; e 'Cori Ensemble', diretto da Fiorella Buono
 
Alchimie pittoriche
Sabato 28 e domenica 29 maggio, nella Limonaia di Villa Vogel, mostra 'Alchimie pittoriche', con opere di Alvaro Allegri, Marco Mazzetti e Stefano Puntri. Inaugurazione sabato 28, alle 16. L'orario di apertura di domenica sara' dalle 15 alle 20
 
Cosa succede sotto casa nostra
Liberazione, al via le adozioni dei luoghi della memoria
Al via le adozioni per alcuni luoghi noti della Liberazione e della Resistenza fiorentina, come il Ponte dei Cazzotti a Mantignano e altri meno conosciuti, come le molte lapidi in ricordo di persone uccise e altri ancora che rischiano l'abbandono
 
Piazza Pier Vettori rinasce grazie al bando Paesaggi Comuni
In piazza Pier Vettori, arte urbana nel chiosco dell'edicola, grazie al collettivo 400DROPS, e piu' verde grazie al progetto del Centro Commerciale Naturale, vincitore della seconda edizione del bando promosso da Fondazione CR Firenze e Comune di Firenze
 
Firmato il protocollo d'intesa tra Comune e Centri Commerciali Naturali
Siglato il protocollo d'intesa tra il Comune (sindaco e presidenti di Quartiere) e i Centri commerciali naturali, le aggregazioni di negozi e piccole imprese 'di vicinato', rappresentati da Confcommercio, Confesercenti, Cna e Confartigianato
 
Pollicino verde
Tra le nuove location del Pollicino Verde, anche la Fattoria dei ragazzi e il Boschetto a Villa Strozzi: una nuova, ricca e gratuita offerta educativa, col personale di nidi e scuole comunali, in collaborazione con associazioni, istituzioni, terzo settore
 
Maggio: lavori in corso nel Quartiere 4
Illuminazione in via Pellicino; nuova pista ciclabile in via Signorelli; risanamenti sul viadotto dell'Indiano. Una breve panoramica degli interventi in corso in queste settimane nel Quartiere 4. Link per gli aggiornamenti in tempo reale
 
Sport e movimento
Nasce il premio speciale 'Viola Parigi' per giovani sportivi
Dalla XX edizione il Premio Villa Vogel Sport conterra' un 'premio speciale Viola Parigi', dedicato alla studentessa e atleta del Q4 scomparsa a ottobre, per premiare 'giovani atleti che abbiano saputo coniugare risultati scolastici e meriti sportivi'
 
Corri per Michela
Contro la violenza sulle donne, appuntamento domenica 15 maggio con il V Trofeo 'Corri per Michela', organizzato dal Gruppo Sportivo A.S.D. Gs Le Torri Podismo, in collaborazione con Toscana Aeroporti, Artemisia Centro Antiviolenza e Quartiere 4
 
Bicincitta' 2022
Domenica 15 maggio torna a Firenze Bicincitta', manifestazione che fa muovere l'Italia. Piu' bici per tutti: insieme grandi e piccoli a pedalare per l'ambiente, per la vivibilita' delle citta'. Passeggiata in bici con soste in luoghi suggestivi di Firenze
 
Paesaggi Comuni Sport e Salute
Il bando 'Paesaggi Comuni' torna quest'anno dedicato a sport e salute. Fondazione CR Firenze mette a disposizione 500.000 euro per il recupero di aree verdi con l'installazione di strutture per lo sport all'aperto e per i ragazzi. Scadenza: 5 agosto 2022
 
Scuola e territorio
Libraperto: Dante e la Divina Commedia
Dal 16 al 22 maggio 2022, nella Limonaia di Villa Vogel, sara' visitabile la mostra degli elaborati dell'XI edizione di Libraperto, promossa da Diesse Firenze e Toscana. Inaugurazione lunedi' 16 maggio, alle 10.30, alla presenza delle autorita'
 
La scuola e il territorio si incontrano
Dalla sperimentazione della Nave Tonda in 'Scuole Aperte in rete' verso un patto educativo di comunita' per l'Isolotto: se ne parla nel convegno di mercoledi' 25 maggio, a partire dalle 17, presso il Centro Educativo Popolare di via degli Aceri
 
NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA'
Bonus sociale idrico integrativo
Fino all'11 giugno e' possibile presentare le domande per l'accesso al bonus sociale idrico integrativo che sara' erogato per il 2022. Attivo presso la Direzione Servizi sociali uno sportello per il supporto e l'assistenza alla compilazione delle domande
 
Fiori a Fiorenza: aperte le iscrizioni
Ambiente, torna il concorso 'Fiori a Fiorenza' per premiare i balconi piu' belli. Organizzato con la Societa' Toscana di Orticultura e Officina Santa Maria Novella. Al via le iscrizioni nel primo giorno di primavera: c'e' tempo fino al 15 settembre
 
Faber 4: c'e' tempo fino al 13 maggio
Aperto fino al 13 maggio 2022 il bando per accedere a 'Faber 4', il contributo annuo di 200 mila euro finalizzato all'inserimento di dieci ricercatori in altrettante micro, piccole e medie imprese del territorio da parte di Fondazione CR Firenze