Primo Piano
Il successo di 'Argingrosso di tutti di piu'. Il Parco che non ti aspetti'
Ottimo successo per la grande festa di comunita' Argingrosso di tutti di piu', organizzata da Q4 e Uisp, con un programma ricco di attivita' per persone di ogni eta' (ambiente, sport, volontariato, giochi, solidarieta') e con i Mondiali Antirazzisti
|
Lavori del Consiglio
Consiglio di Quartiere aperto il 12 ottobre
Il futuro del Parco Sportivo di San Bartolo a Cintoia: Consiglio di Quartiere 4 aperto in videoconferenza il 12 ottobre alle 18. I cittadini interessati a intervenire dovranno prenotarsi nei giorni precedenti la seduta scrivendo a quartiere4@comune.fi.it |
Consiglio di Quartiere: le osservazioni al Dup 2022 - 2024
Una serie di articoli sulle osservazioni del Consiglio di Quartiere 4 al Documento Unico di Programmazione 2022 - 2024 del Comune. Tutte le sedute di Consiglio e Commissioni sono pubblicate sul canale Youtube del Quartiere 4: https://tinyurl.com/Q4Youtube |
Politiche giovanili
Quali sono state le osservazioni, le proposte e i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2022 - 2024 del Comune di Firenze? Focus sulle politiche giovanili e sull'adolescenza |
Ruolo dei Quartieri
Quali sono le osservazioni, le proposte e i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il 2022 - 2024 del Comune di Firenze? Focus sul ruolo dei Quartieri e sui progetti trasversali interdirezionali |
Verde pubblico e ambiente
Quali sono state le osservazioni, le proposte e i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2022 - 2024 dell'amministrazione comunale di Firenze? Focus su verde pubblico e ambiente |
Partecipazione e Beni comuni
Quali sono state le osservazioni, le proposte e i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2022 - 2024 del Comune di Firenze? Focus sul tema della Partecipazione e dei Beni comuni |
Sicurezza urbana e Tavoli della Legalita' di Quartiere
Quali sono state le osservazioni, le proposte ed i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il 2022 - 2024 del Comune di Firenze? Focus su Sicurezza urbana e Tavoli della Legalita' di Quartiere |
Biblioteche comunali di quartiere
Quali sono state le osservazioni, le proposte ed i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2022 - 2024 del Comune di Firenze? Focus sul tema delle biblioteche comunali di quartiere |
Disabilita' e accessibilita'
Quali sono state le osservazioni, le proposte ed i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2022 - 2024 del Comune di Firenze? Focus sulla questione disabilita' e accessibilita' |
Sociale e lavoro
Quali sono state le osservazioni, le proposte ed i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il 2022 - 2024 dell'amministrazione comunale di Firenze? Focus sulla questione 'Sociale e lavoro' |
Pari opportunita'
Quali sono state le osservazioni, le proposte ed i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2022 - 2024 dell'amministrazione comunale di Firenze? Focus sul tema delle pari opportunita' |
Benessere sociale
Quali sono state le osservazioni, le proposte ed i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2022 - 2024 dell'amministrazione comunale di Firenze? Focus sul tema del benessere sociale |
Casa e edilizia pubblica e popolare
Quali sono state le osservazioni, le proposte ed i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il 2022 - 2024 del Comune di Firenze? Focus sulla questione 'Casa e edilizia pubblica e popolare' |
Cultura
Quali sono state le osservazioni, le proposte ed i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2022 - 2024 dell'amministrazione comunale di Firenze? Focus sul tema della cultura |
Sostegno del commercio di vicinato
Quali sono state le osservazioni, le proposte e i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2022 - 2024 del Comune di Firenze? Focus sul tema del sostegno del commercio di vicinato |
Servizi educativi e scuola
Quali sono state le osservazioni, le proposte e i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2022 - 2024 dell'amministrazione comunale di Firenze? Focus su servizi educativi e scuola |
Sport per tutti e tempo libero
Quali sono state le osservazioni, le proposte e i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2022 - 2024 del Comune di Firenze? Focus sul tema 'Sport per tutti e tempo libero' |
Mobilita' e zone 30
Quali sono state le osservazioni, le proposte e i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2022 - 2024 del Comune di Firenze? Focus sul tema della Mobilita' e delle zone 30 |
Infrastrutture e ciclabilita'
Quali sono state le osservazioni, le proposte ed i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2022 - 2024 dell'amministrazione comunale di Firenze? Focus su infrastrutture e ciclabilita' |
Mobilita' e Trasporto Pubblico Locale
Quali sono state le osservazioni, le proposte e i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il 2022 - 2024 dell'amministrazione comunale di Firenze? Focus su mobilita' e trasporto pubblico locale |
Abbattimento barriere architettoniche
Quali sono state le osservazioni, le proposte ed i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il 2022 - 2024 del Comune di Firenze? Focus sul tema dell'abbattimento delle barriere architettoniche |
Riqualificazione urbana e nuovo Piano Operativo
Quali sono state le osservazioni, le proposte e i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2022 - 2024 del Comune di Firenze? Focus su Riqualificazione urbana e nuovo Piano Operativo |
Estensione rete wifi e sviluppo della connessione telematica veloce
Quali sono state le osservazioni, le proposte e i contributi del Consiglio di Quartiere 4 a proposito del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2022 - 2024 dell'amministrazione comunale di Firenze? Focus su rete wifi e connessione veloce |
Scuola e territorio
Nuove aule all'aperto all'istituto Pirandello
A scuola all'aperto nel modo piu' comodo e sostenibile grazie a nuove attrezzature totalmente in legno per le aule nei giardini dell'I.C. Pirandello, per i ragazzi della secondaria di primo grado Pirandello e delle primarie Calvino, Ambrosoli e Locchi |
Restyling estivo per le scuole del Quartiere 4
Sono 20 le scuole del Q4 interessate dagli importanti lavori di ristrutturazione e riqualificazione degli edifici scolastici del Comune di Firenze realizzati durante l'estate: attenzione a sicurezza e inclusione, nuovi bagni, un restyling significativo |
Cultura
Premio Villa Vogel Cultura il 30 ottobre
Sabato 30 ottobre 2021, alla Limonaia di Villa Strozzi, torna il 'Premio Villa Vogel Cultura', arrivato alla sua settima edizione. Istituito dal Consiglio di Quartiere 4, consiste in una serie di riconoscimenti a personalita' e associazioni culturali |
Ottobre con la BiblioteCaNova
Tutti gli eventi di ottobre in biblioteca: Storie di donne migranti; Pupi di Stac; Conversazioni musicali; BiblioKnitCaffe'; Un giovedi' da lettori; Storie alla rinfusa; Letture nell'orto; Alla scoperta del cielo; Sogni d'orco (aspettando Halloween) |
Leggere, scrivere e far di conto in un'altra lingua
Imparare a leggere, scrivere e far di conto in un'altra lingua: dal Consiglio d'Europa ai Quaderni Alfa per adulti migranti. Sabato 16 ottobre a BiblioteCaNova, un incontro di aggiornamento e formazione sulla didattica dell'italiano come lingua seconda |
Bibliobus nel Quartiere 4
Dopo la pausa estiva, e' ripreso il servizio del Bibliobus, il tir-biblioteca itinerante con circa 3000 volumi per bambini e per adulti che sosta vicino a giardini, scuole, piazze e durante i mercati. Tutti i luoghi e gli appuntamenti del Quartiere 4 |
Tutte le streghe che ho in mente
'Tutte le streghe che ho in mente: le streghe di Filippo nel Chiostro di Villa Vogel'. Secondo e ultimo fine settimana per visitare la mostra di Filippo Zoi. Aperta sabato 9 e domenica 10 ottobre, orario 10 - 13 e 15 - 19. Ingresso da via delle Torri 23 |
Dante Alighieri: le celebrazioni continuano a ottobre
E' on line il calendario di appuntamenti organizzati nel 2021 a Firenze per celebrare Dante Alighieri nel 700esimo anniversario della sua morte (1321-2021). Oltre 50 appuntamenti per tutto il 2021. Da non perdere anche la pagina Facebook 700dantefirenze |
Sport e movimento
Palazzo Wanny: inaugurata la struttura sussidiaria che ospitera' gli allenamenti de Il Bisonte Volley Firenze
Inaugurata in via del Cavallaccio la struttura sussidiaria di Palazzo Wanny, dove svolgeranno gli allenamenti le atlete del Bisonte Volley Firenze, che milita nel campionato di Serie A1 femminile. E' il primo passo per la realizzazione completa dell'area |
NOTIZIE DI PUBBLICA UTILITA'
Nel Quartiere 4 arriva OkMissDora, il cashback solidale
Avviata la campagna di crowdfunding per 'OKMissDora - il cashback solidale', un progetto che tramite un'app consentira' di fare acquisti nei negozi del vicinato, ottenendo un risparmio per il cliente e sostenendo al contempo le associazioni del territorio |
Silo spa, attivato il panel di 'annusatori' per le segnalazioni
Un panel di annusatori scelti tra i residenti delle aree interessate dalle emissioni odorigene della Silo spa integrera' il gruppo di segnalatori gia' presente nell'attuale rete di allarme: attivato dopo la Conferenza dei servizi del 16 settembre scorso |
Nuovi servizi per lo Sportello Ecobonus
Consulenza alle aziende per elaborare i piani per la mobilita' sostenibile casa-lavoro dei dipendenti. E' il nuovo servizio dello sportello Ecobonus per orientare gli spostamenti casa-lavoro verso forme di mobilita' alternative al mezzo privato a motore |
Pannelli fotovoltaici e 'cappotti' termici piu' facili
Per buona parte dei fiorentini che abitano nelle aree di piu' recente costruzione, come l'Isolotto, sara' piu' semplice accedere al bonus 110 con interventi per pannelli fotovoltaici e cappotti termici. Lo prevede una modifica al Regolamento edilizio |
Al via 'Dona un frutteto', per il Q4 a San Bartolo a Cintoia
E' possibile donare gli alberi da frutto scegliendo tra meli, peri, melograni, castagni, noccioli, diosperi, albicocchi e tanti altri: nascono 5 nuovi frutteti ognuno da 40 alberi. Saranno a Palazzo Vegni, Mensola, Rusciano, San Bartolo a Cintoia e Lippi |
Agenzia Sociale per la Casa
Aperta l'Agenzia Sociale per la Casa FASE del Comune di Firenze. Grazie a FASE, il Comune agevola gratis i cittadini nella ricerca di un alloggio privato a canone concordato e offre importanti agevolazioni fiscali e incentivi economici ai proprietari |