Ufficio stampa - Palazzo Vecchio - P.za Signoria, 1 - 50122 Firenze - Tel. 055 27681 - Fax 055 276 8282 - Email: ufficiostampa@comune.fi.it

Scorciatoie - Navigazione del Documento

Scorciatoie - Funzionalità

Percorso: Home > Articoli per newsletters > Quartiere1 > Cosa succede sotto casa nostra > NOTIZIE DAL TERRITORIO
testo piccolotesto mediotesto grandeStampa la pagina RSS Twitter Facebook

 

Il rifacimento della carreggiata e dei marciapiedi e l’installazione di un nuovo impianto semaforico in corrispondenza dell’incrocio con via Bellini. È quanto prevede il progetto definitivo approvato dalla giunta comunale. L’intervento riguarda l’intero tratto da piazza San Jacopino a viale Redi con uno stanziamento di 200mila euro.


Sono iniziati i lavori di completamento delle opere di urbanizzazione della zona Leopolda, vicino a Porta al Prato. Si tratta di opere attese da 15 anni dai residenti e che entro pochi mesi saranno finalmente ultimati. I lavori consistono nell’apertura di due collegamenti di via Paisiello con via Vittorio Gui e Piazza Giancarlo Zoi; inoltre verrà completato il parcheggio interrato in piazza Alessandro Bonsanti da 80 posti, di cui la metà saranno ceduti al Comune. A realizzare i lavori uno dei consorzi che hanno costruito gli appartamenti. I collegamenti viari saranno pronti entro metà settembre, il parcheggio entro dicembre.


È stata firmata la concessione tra Comune di Firenze e una società privata per il recupero del complesso ‘Le Rampe’ in viale Poggi. L'edifico e l'area circostante, dopo gara pubblica, sono stati dati in concessione per realizzarvi un luogo di ristoro e di eventi. La concessione prevede il pagamento di un canone annuale di 9.000 euro a favore del Comune di Firenze e ha durata di 15 anni. Le opere di riqualificazione e restauro, compresa la demolizione di alcuni elementi architettonici incongrui, verranno eseguite a totale carico del privato risultato vincitore del procedimento di gara, previa acquisizione del nulla-osta della Soprintendenza.