Continua con successo il nuovo servizio di Polizia di comunità.
La polizia municipale e i quartieri hanno mappato tutta la città suddividendola in 37 zone in ognuna delle quali sono stati stabiliti dei Security Point, vale a dire dei punti di stazionamento periodico dove gli agenti di Polizia Municipale sono presenti per raccogliere segnalazioni, esigenze e proposte. Gli agenti impegnati in questi servizi sono riconoscibili da una fascia al braccio e una fascetta sul berretto con le scritte “Polizia di Comunità” e “Vigile di Quartiere”.
I vigili di quartiere sono collegati alle forze dell’ordine, agli altri reparti della Polizia Municipale e agli uffici dell’Amministrazione per attivare gli interventi che si rendessero necessari.
Il calendario mensile delle presenze è consultabile su https://quartieri.comune.fi.it/pagina/quartiere-4/servizi