Psicanalisi Critica è un Movimento per la costruzione e la diffusione di un pensiero libero, attraverso il confronto con il discorso della filosofia, la letteratura, la poesia, le arti. Dispone anche di strutture didattiche per la formazione degli psicanalisti, secondo il suo stile e la sua pratica clinica. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito http://www.psicanalisicritica.it/.
Il primo volume sarà Derrida, Blanchot, Kafka tra psicanalisi e filosofia, a cura di Matteo Bellumori, Andrea Sartini, Alberto Zino (Pisa: ETS, 2016).
Seguiranno a febbraio il libro di Slavoj Zižek, Sulla letteratura. Shakespeare, James, Kafka, Beckett (Salerno: Orthotes, 2016) e a marzo quello di Philippe Lacoue-Labarthe e Jean-Luc Nancy, Il panico politico (Pisa: ETS, 2017).
Gli incontri sono su prenotazione.
www.biblioteche.comune.fi.it/biblioteca_pietro_thouar